MedicinaInformazione
Medicina e Informazione Web Tv è la piattaforma multi channel dove l'innovazione e la ricerca scientifica sono i protagonisti dei nostri video, per conoscere e novità terapeutiche più importanti, i centri di riferimento, i migliori specialisti.
Tutti i testi e i video contenuti in questo portale sono di proprietà esclusiva di "Medicina e Informazione". I diritti di proprietà letterarie ed artistica sono riservati, come da legge sul Diritto d'Autore n. 518 del 1992 e successive modifiche. Non è consentito riprodurre, distribuire, modificare, pubblicare, immagazzinare, trasmettere, embeddare, utilizzare per produrre contenuti derivati, vendere o dare in licenza, in tutto o in parte, il Contenuto della piattaforma multi channel "Medicina e Informazione Web Tv", nè i prodotti o servizi ottenuti in qualsiasi modo tramite il Canale You Tube "Medicina e Informazione"
http://medicinaeinformazione.com/
LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: disponibile in Italia Quizartinib terapia target su una specifica mutazione
NODULI POLMONARI: la broncoscopia robotica rivoluzione la diagnosi per identificare lesioni tumorali
"La primavera del lupo farfalla", favola sui "rare siblings," fratelli di bambini con malattie rare
RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE PER LA SALUTE DI DOMANI
STILI DI VITA E CANCRO - Il ruolo di alimentazione, attività fisica e ambiente
POLIPI NASALI - Mepolizumab ripristina le alterazioni del tessuto nasale e migliora la respirazione
LA NUOVA ERA DELLE MALATTIE RENALI: nuovi farmaci, dialisi domiciliare, trapianto da vivente
Reflusso Gastroesofageo - Nuove tecniche endoscopiche di trattamento
"Back to Life" - Giovanni Allevi racconta la sua malattia e la rinascita grazie alla musica
"SINERGIE DI SALUTE" - PREMI GILEAD PER PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA E ASSISTENZA AI PAZIENTI
Infezioni Fungine (Candida): chi è a rischio, le resistenze e le nuove opzioni terapeutiche
NUOVE CURE PER IL CANCRO: IMMUNOTERAPIA MIGLIORA PROGNOSI E QUALITA' VITA IN FASE PRECOCE E AVANZATA
FITWALKING FOR AIL 2025 - L'ATTIVITA' FISICA AIUTA NEL PERCORSO DI CURA DEI TUMORI DEL SANGUE
IL RUOLO CENTRALE DELL'IMMUNOTERAPIA NELLA LOTTA AL CANCRO E LA COMUNICAZIONE DELL'INNOVAZIONE
TRAILER DOCUMENTARIO "UNA VITA A METÀ" - L'emicrania fra stigma sociale e nuove opzioni terapeutiche
Utilizzare il sistema immunitario per combattere il cancro ha cambiato per sempre la cura dei tumori
TUMORE DEL SENO: L'ADERENZA TERAPEUTICA PER PREVENIRE LE RECIDIVE
GAMMOPATIA MONOCLONALE: TERAPIE DI PREVENZIONE PER CHI E' A RISCHIO DI SVILUPPARE MIELOMA MULTIPLO
DIABETE: LA PENNA SMART AIUTA A GESTIRE LA QUOTIDIANITA' EVITANDO IPO E IPER GLICEMIE
La Medicina Narrativa per gestire la diagnosi di tumore del polmone: raccontarsi è parte della cura
Mal di schiena e Scoliosi nell'adulto: come si trattano le patologie degenerative della colonna
Trapianto di midollo e gestione della "Malattia da trapianto verso l'ospite", complicanza complessa
Il futuro dell'immunoterapia: tumori gastro intestinali, terapie sottocute, combinazioni di molecole
Malattie Rare: XI Rapporto MonitoRare UNIAMO - I traguardi raggiunti dalla ricerca, le sfide future
FIBROSI POMONARE: arriva la terapia orale con Nerandomilast che rallenta la progressione di malattia
Artrosi del Pollice - Le innovative mini protesi per eliminare il dolore e recuperare funzionalità
PERSONALIZZARE LA CURA DEI TUMORI PER OTTENERE RISPOSTE PIU' DURATURE CON L'IMMUNOTERAPIA
LEGIONELLA, un batterio da conoscere: dove e come si diffonde, le precauzioni, il monitoraggio
Il ruolo del sistema immunitario nella lotta al cancro e i risultati raggiunti con l'Immunoterapia
Malattie Rare negli anziani: difficili da diagnosticare e da curare - Il percorso per l'amiloidosi