TRAILER DOCUMENTARIO "UNA VITA A METÀ" - L'emicrania fra stigma sociale e nuove opzioni terapeutiche
Автор: MedicinaInformazione
Загружено: 2025-09-04
Просмотров: 2619
Il 4 Settembre, in anteprima al Festival del Cinema di Venezia viene presentato il documentario "UNA VITA A METÀ" che racconta cosa significhi vivere con l'emicrania, patologia complessa e invalidante, spesso scambiata per un "banale mal di testa". Chi soffre di emicrania invece ha attacchi di dolore così intenso da dover rimanere al buio, isolato, rinunciando a vivere momenti sociali, lavorativi, affettivi anche 15/20 giorni in un mese. In più il pregiudizio che condiziona la patologia fa sì che molti pazienti si vedano percepiti come persone pigre, svolgiate, che inventano la scusa del mal di testa per non fare qualcosa. Il documentario vuole esplorare queste dinamiche attraverso le testimonianze di persone comuni e personaggi noti come Saverio Raimondo, standupper, attore e scrittore, Matteo Sartori, olimpionico di canottaggio e Monica Guerzoni, giornalista del Corriere della Sera che ci raccontano la loro vita in equilibrio fra luce e buio, fra dolore e continue sfide per non rinunciare ai propri progetti. Accanto a loro le voci dei clinici che ci raccontano la rivoluzione che la ricerca scientifica sta rendendo possibile, e cioè la messa a punto di farmaci specifici per l'emicrania, non solo farmaci antidolorifici come quelli utilizzati fino ad ora ma molecole dedicate che possono essere usate come profilassi per prevenire gli attacchi e restituire quindi giornate serene e libere dal dolore ai pazienti.
Il documentario scritto diretto e prodotto da Donatella Romani e Roberto Amato di Medicina e Informazione e prodotto da Telomero Produzioni dopo l'anteprima al Festival di Venezia sarà in onda in tv e disponibile sulle piattaforme di streaming nelle prossime settimane
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: