Questo è ASPROMONTE
Siamo due amici a cui piace camminare in montagna. Lo facciamo particolarmente in Aspromonte e prevalentemente
riscoprendo antiche strade che spesso portano in contesti ormai poco frequentati dall'uomo ma che per questo
conservano una bellezza quasi primordiale.
Il nostro approccio innovativo è il non limitarci solo a camminare per il puro piacere di passare una giornata diversa dalle
altre ma di farlo aggiungendo anche la ricerca che ha come obiettivo la riscoperta di antichi tracciati i quali, ormai non più
percorsi da decenni, stanno lentamente scomparendo.
NEL TERRITRIO DI PIATRA CAPPA Piani di Livadoce e Cicerati
ITI CA PACI
PIETRA CAPPA
QUESTOéASPROMONTE
LA MULATTIERA PER SERRO ALTO
Il territorio di Casalnuovo nei ricordi di Leo Morabito
Croce di Dio sia Lodato
ASPROMONTE WILD Dentro l'Anima dell'Aspromonte
CASCATA DI MANGANEJI
Le Grotte di Pagliarello
Le Gole della Fiumara La Verde
LA VIA DEL SOLE
VOLANDO SULLE GOLE DELLA FIUMARA LA VERDE
NEL TERRITORIO DI GALLICIANò
Grécia
PUNTA CASTEGLIA
Nel territorio di ROCCAFORTE DEL GRECO
La mulattiera da Passo due Aie a Mafarapuso
I Patriarchi di Castaneto
Da Piano dell'Acqua a Monte Calanna
L'affaccio sulle Gole della fiumara La Verde da contrada Giulia
GLI DEI DI PUNTA D'ORGARO
Buon Natale e Buon 2024
Dentro il BUTRAMO
BELLEZZA PRIMORDIALE
IL MULINO DI contrada LUCA nei ricordi della Signora Maria Nocera
Dentro le rughe di PIETRA CASTELLO
Attraversando la Fiumara La Verde
DENTRO LA STORIA DELL’ASPROMONTE
L'Aspromonte del PROFESSORE MINUTO