DENTRO LA STORIA DELL’ASPROMONTE
Автор: Questo è ASPROMONTE
Загружено: 2022-12-22
Просмотров: 3246
Basta uscire dal centro abitato moderno di Samo per entrare nella storia dell’Aspromonte e la sensazione di fare un salto nel passato si palesa appena si prende la strada in discesa che porta all’antico ponte che supera il “Vallone Santa Caterina”.
L’area attorno al nuovo centro abitato di Samo è ricca di testimonianze del passato: Precacore, Palecastro, Passo Murato sono alcune delle località che conservano la presenza di resti di antiche architetture.
Il nostro percorso è iniziato seguendo il sentiero 104 (Samo – Montalto) con prima meta il “Castello di Precacore” posto sulla cima di un pinnacolo roccioso e segnalato da Vincenzo de Nittis in un articolo pubblicato nella Rivista storica calabrese nel 2015 dal titolo “Il Castello di Precacore e le architetture fortificate della Valle Fonda in territorio di Samo”.
Il nostro percorso è proseguito lungo il percorso di crinale che grosso modo coincide con il tracciato del sentiero 104 per poi lasciarlo per raggiungere località Puntone di Arcà da dove è possibile avere splendide viste di Monte Iofri (Pioca per gli africoti), della Vallata e della fiumara La Verde e soprattutto delle località attorno al Vallone San Nicola nel territorio di Casalnuovo.
A tutti buona visione e BUON NATALE!
Per chi volesse approfondire lasciamo due link a due articoli a firma Vincenzo de Nittis:
https://drive.google.com/file/d/1mbHn...
https://drive.google.com/file/d/1LG_F...
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: