Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

La natura, grande inventrice con Giorgio Volpi

Автор: GiovedìScienza

Загружено: 2025-01-31

Просмотров: 1472

Описание:

GiovedìScienza dietro l’angolo - GiovedìScienza 39ª edizione
“La natura, grande inventrice - Come i fenomeni naturali anticipano la tecnologia umana”

Con Giorgio Volpi, Università di Torino. Modera Ilaria Stoppa, CentroScienza

Martedì 21 gennaio 2025 | Biblioteca Italo Calvino

Incontro mattutino realizzato in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi e la Rete delle Case di Quartiere. Le tematiche proposte, scelte dai partecipanti con il supporto dei volontari, sono approfondite durante gli incontri da relatori e relatrici esperti.

Studiando la natura ci si accorge di un fatto sorprendente: in molti casi, gli esseri viventi hanno risolto in modo brillante, nei tempi lunghi dell’evoluzione, problemi di chimica, fisica e tecnologia che l’uomo ha affrontato solo in tempi recenti. Spesso il mondo naturale ci è arrivato prima di noi, “brevettando” congegni e sostanze che crediamo di aver inventato.
Le lenti dei telescopi e dei microscopi, per esempio, protagonisti della rivoluzione scientifica del Seicento, in realtà erano già presenti nel corpo di creature vissute milioni di anni fa. Lo stesso vale per cose come la colla, la bussola, le sostanze fosforescenti e molto altro; perfino il fuoco, simbolo della superiorità umana, non è nostra esclusiva: ci sono organismi che letteralmente riescono a “cuocere” le loro prede. Giorgio Volpi, chimico e brillante divulgatore, ci guida in questo mondo che molti ignorano, facendoci scoprire progetti naturali spesso più efficienti ed ecosostenibili dei nostri.
La natura lo fa prima, e meglio: questo dovrebbe spingerci a studiarla e rispettarla con più impegno, perché non è solo un delicato insieme di ecosistemi e habitat da accudire, ma una riserva inesauribile di brevetti, materiali, idee da salvaguardare per il nostro stesso interesse e benessere.

Giorgio Volpi
Laureato in Chimica presso l’Università di Torino, ha conseguito il dottorato in Scienza e Alta Tecnologia con una tesi sulla preparazione di nuovi complessi luminescenti. È tecnico scientifico presso il dipartimento di Chimica dell’Università di Torino dove svolge ricerche nell’ambito della luminescenza e dei complessi organo-metallici, ed è autore di oltre 40 articoli pubblicati su riviste internazionali. È anche attivo come divulgatore: ha vinto la terza edizione del Premio GiovedìScienza e ha svolto numerosi seminari e docenze presso la Scuola Holden. Il suo ultimo libro è La natura lo fa meglio (e prima) (Aboca, 2024).

Programma su www.giovediscienza.it

Seguici anche su:

👉🏽 Facebook   / lascienzaindiretta  

👉🏽 Instagram   / giovediscienza  

👉🏽 X   / giovediscienza  

👉🏽 Linkedin https://bit.ly/3LKPLv0

#GiovedìScienza #GS39 #divulgazionescientifica #eventitorino

La natura, grande inventrice con Giorgio Volpi

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Festival della Mente 2025 - Giorgio Volpi

Festival della Mente 2025 - Giorgio Volpi

“Essere coscienti - Il mistero dell’origine della coscienza”

“Essere coscienti - Il mistero dell’origine della coscienza”

LA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA). LE SORPRENDENTI INVENZIONI TECNOLOGICHE CHE LA NATURA SUGGERISC…

LA NATURA LO FA MEGLIO (E PRIMA). LE SORPRENDENTI INVENZIONI TECNOLOGICHE CHE LA NATURA SUGGERISC…

Cattedra Uffizi. Giorgio Agamben | Lezione 1

Cattedra Uffizi. Giorgio Agamben | Lezione 1

Festival della Mente 2025 - Chiara Giaccardi

Festival della Mente 2025 - Chiara Giaccardi

Giotto spiegato da Philippe Daverio

Giotto spiegato da Philippe Daverio

L'arte e la montagna - Philippe Daverio

L'arte e la montagna - Philippe Daverio

Segnali dal cervello con Jordi Manuello e Federico Luzzati

Segnali dal cervello con Jordi Manuello e Federico Luzzati

GIORGIO VOLPI, “La natura lo fa meglio (e prima).

GIORGIO VOLPI, “La natura lo fa meglio (e prima)."

ПРОКОФЬЕВ - Гениальная сволочь

ПРОКОФЬЕВ - Гениальная сволочь

Telmo Pievani, I recenti modelli evoluzionistici: tra nuove acquisizioni e ripescaggi improvvisi

Telmo Pievani, I recenti modelli evoluzionistici: tra nuove acquisizioni e ripescaggi improvvisi

Alexander Von Humboldt, l'inventore della natura

Alexander Von Humboldt, l'inventore della natura

Sei proprio un parassita! Con Selene Rubiola

Sei proprio un parassita! Con Selene Rubiola

Станислав Белковский*: Персонально ваш / 27.11.25 @BelkovskiyS

Станислав Белковский*: Персонально ваш / 27.11.25 @BelkovskiyS

USI incontra Federico Faggin - Oltre le percezioni: fascino e mistero della fisica quantistica

USI incontra Federico Faggin - Oltre le percezioni: fascino e mistero della fisica quantistica

Il gioco delle generazioni con Telmo Pievani

Il gioco delle generazioni con Telmo Pievani

Ричи Блэкмор. Человек, который придумал все. Ч.1 (Deep Purple) | Гитарный Клуб

Ричи Блэкмор. Человек, который придумал все. Ч.1 (Deep Purple) | Гитарный Клуб

Giancarlo Isaia, È possibile

Giancarlo Isaia, È possibile "Invecchiare senza invecchiare"?

ОСЕЧКИН:

ОСЕЧКИН: "Вот что куда интереснее". Что еще не слили про Уиткофа с Ушаковым, с кем Лавров, Каспаров

Ascoltare i buchi neri con Marina De Amicis, Michele Punturo e Stefano Bagnasco

Ascoltare i buchi neri con Marina De Amicis, Michele Punturo e Stefano Bagnasco

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]