Attività didattiche per bambini autistici: quali prompt e aiuti fornire nella categorizzazione.
Автор: Progetto Autismo per Tutti
Загружено: 28 окт. 2020 г.
Просмотров: 15 466 просмотров
📢 SCOPRI I VIDEO CORSI ONLINE PER GENITORI E INSEGNANTI
🎓 Accedi subito ai corsi online del Progetto Autismo per Tutti e scopri strategie pratiche per supportare bambini e ragazzi con autismo:
👉 https://www.progettoautismopertutti.i...
📩 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Ricevi aggiornamenti esclusivi su nuovi video, risorse e corsi per genitori e insegnanti:
👉 https://www.progettoautismopertutti.i...
🌍 VISITA IL NOSTRO SITO
Trova articoli, materiali gratuiti e approfondimenti sul metodo ABA e l’autismo:
👉 https://www.progettoautismopertutti.it/
📺 ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE
Guarda i nostri video e scopri nuove strategie educative:
👉 / @progettoautismopertutti
🎯 COME STRUTTURARE ATTIVITÀ DIDATTICHE PER BAMBINI CON AUTISMO: LA CATEGORIZZAZIONE
Scegliere e implementare attività didattiche per bambini con autismo o disabilità intellettiva può essere complesso, perché ogni bambino ha esigenze diverse.
Nel video di oggi, ti guiderò passo dopo passo nella strutturazione di un’attività di categorizzazione con i giusti aiuti (prompt), per favorire lo sviluppo di abilità cognitive e linguistiche.
📌 Perché la categorizzazione è importante?
✅ Aiuta il bambino a organizzare meglio le informazioni
✅ Favorisce lo sviluppo del linguaggio e del pensiero logico
✅ Riduce lo sforzo cognitivo nel riconoscere e classificare oggetti
🏫 Come insegnare la categorizzazione ai bambini con autismo
1️⃣ Chiarisci il compito → Spiega al bambino che dovrà classificare gli oggetti in categorie specifiche
2️⃣ Utilizza supporti visivi → Schede con immagini chiare e riconoscibili
3️⃣ Fornisci aiuti graduati (prompt) → Adatta il livello di supporto in base alle necessità del bambino
🔄 COME UTILIZZARE I PROMPT NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
I prompt sono aiuti che permettono al bambino di imparare nuove abilità in modo progressivo. Ecco i principali tipi di prompt per questa attività, dal più intrusivo al meno intrusivo:
🔹 Prompt verbale totale → Dire il nome dell’oggetto e la sua categoria ("Il cane è un animale")
🔹 Prompt fisico totale → Guidare la mano del bambino per posizionare l’immagine nella categoria corretta
🔹 Prompt fisico parziale → Toccare leggermente il polso o il gomito per indirizzare il movimento
🔹 Prompt gestuale → Indicare con il dito la categoria corretta senza toccare il bambino
💡 Obiettivo: ridurre gradualmente l’aiuto (fading) fino a far sì che il bambino categorizzi in autonomia.
🗣 COME QUESTA ATTIVITÀ FAVORISCE LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO
Oltre alla categorizzazione, questa attività può potenziare diverse abilità comunicative:
✅ Linguaggio ricettivo → "Mostrami tutti gli animali"
✅ Etichettamento (tact) → "Questo è un animale", "Questa è frutta"
✅ Intraverbale → Rispondere a domande come "Qual è un tipo di frutto?" → "La mela"
📌 Questa attività può essere adattata per sviluppare il linguaggio verbale e non verbale, a scuola o a casa!
💡 Nel prossimo video vedremo come ampliare questa attività per lavorare su altre abilità cognitive e comunicative!
💬 Vuoi approfondire questi argomenti?
Lascia un commento qui sotto e raccontaci la tua esperienza! 👇
🔔 Attiva le notifiche per non perdere i prossimi video!
#autismo #educazionespeciale #strategieautismo #disabilitàintellettiva #categorizzazione #insegnamentoautismo #ProgettoAutismoPerTutti

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: