Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra
Автор: GiovedìScienza
Загружено: 2021-03-04
Просмотров: 6907
GiovedìScienza - 35esima edizione
"Ogni epoca ha le sue streghe: anche la nostra - Ragione e pensiero magico"
Con Alessandro Barbero, Dipartimento di Studi Umanistici Università del Piemonte Orientale e Marco Ciardi, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 4 marzo 2021
Conosciamo le storie di stregoneria come uno degli aspetti che caratterizzano il Medioevo. È naturale che in un’epoca in cui la scienza faceva i suoi primi passi, gran parte dei fenomeni naturali apparissero magici. L’idea che qualcuno, venuto a conoscenza di quei segreti, li usasse per fini occulti e contro il resto dell’umanità era tutt’altro che peregrina. Le convinzioni religiose contribuivano a questo clima con la contrapposizione di diavoli e angeli, inferno e paradiso, premi e punizioni divine. È un clima culturale che si può riconoscere anche in quel capolavoro della letteratura italiana e mondiale che è la Divina Commedia di Dante Alighieri. Di qui deriveranno qualche secolo dopo i processi alle streghe, i roghi, le storture dell’Inquisizione. Oggi è tutto cambiato. Eppure il pensiero magico, e sul fronte simmetrico il pensiero diabolico e “stregonesco” sopravvivono in forme diverse. Il “complottismo” può essere analizzato sotto questa luce? Credenze e teorie stravaganti continuano a essere ben presenti e diffuse anche nella nostra epoca. La scelta di valori (quella tra ragione e pensiero magico), che fu compiuta nel Seicento, al momento della nascita della scienza moderna, è una scelta che non è mai conclusa, e va sempre ribadita e ripetuta a ogni generazione.
Seguici anche su:
👉🏽 Sito www.giovediscienza.it
👉🏽 Facebook / lascienzaindiretta
👉🏽 Instagram / giovediscienza
👉🏽 Twitter / giovediscienza
👉🏽 Linkedin https://bit.ly/3LKPLv0
#GiovediScienza #GS35
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: