Origine e diffusione di Homo sapiens, con … ibridazioni interspecifiche
Автор: Accademia XL
Загружено: 2024-12-09
Просмотров: 18197
OLGA RICKARDS
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
La nostra specie nasce in Africa recentemente, circa 200.000 anni fa, e subito dopo, durante la sua dispersione nel resto del mondo, si incontra e incrocia con altri ominini ormai estinti: i Neanderthal, i Denisova e, verosimilmente, anche con antenati più arcaici a cui ancora non è stato dato un nome. Questi mescolamenti non ci devono né preoccupare né stupire, perché i più recenti dati molecolari hanno evidenziato che in zoologia l'ibridazione tra unità tassonomiche distinte è un evento molto diffuso non solo in cattività ma anche in natura, nelle zone di contatto tra le specie, dove si verifica un isolamento riproduttivo incompleto. E così anche Homo sapiens, Neanderthal e Denisova, tre specie con distinte storie filogenetiche e biogeografiche, al momento di sovrapposizione dei loro areali di distribuzione, si sono mescolati e hanno generato prole fertile, portatrice a volte di varianti genetiche favorevoli e a volte dannose.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: