Sospesi ma... non troppo!
Автор: CHIARINI | Studio Legale
Загружено: 2025-05-12
Просмотров: 1004
In Italia, anche un medico già condannato per lesioni o altri reati può continuare a esercitare. Come è possibile?
In questo video analizziamo il caso di Simonetta Kalfus e altri episodi simili, per capire perché i provvedimenti disciplinari contro i medici restano spesso sospesi per anni.
Tra commissioni ferme, ricorsi infiniti e pazienti all’oscuro, emerge una realtà preoccupante: la tutela della salute pubblica viene spesso sacrificata in nome di garanzie procedurali che, in concreto, finiscono per proteggere solo i professionisti.
Parliamo di responsabilità, trasparenza e di cosa si può fare per cambiare le cose.
Perché la fiducia è importante. Ma deve essere informata.
Questi gli argomenti affrontati dall'Avv. Gabriele Chiarini nel video:
0:00 Introduzione
0:35 Il caso Kalfus e altri casi silenziosi
1:35 Una giustizia ferma, pazienti all'oscuro
3:30 Il paradosso della "legalità"
4:33 Le soluzioni possibili
Per approfondire, consulta la sezione "media" sul nostro portale istituzionale:
https://www.chiarini.com/
#StudioLegaleChiarini #MedMal #ResponsabilitàSanitaria #Sanità #MedicinaLegale #ResponsabilitàMedica #AvvocatoChiarini #MediciRadiati #GiustiziaSanitaria #TutelaPazienti
_______________________________________
► Iscriviti al canale YouTube
https://www.youtube.com/c/studiolegal...
► Seguici su LinkedIn
/ studiolegalechiarini
► Seguici su Facebook
/ studiolegalechiarini
► Seguici su X
/ studiochiarini
► Seguici su Instagram
/ chiarinistudiolegale
► Seguici su TikTok
/ chiarinistudiolegale
_______________________________________
ATTENZIONE: I contenuti di questo approfondimento sono di carattere giuridico e rispondono esclusivamente a finalità divulgative su profili legali relativi a questioni di rilevanza medica o sanitaria; essi non possono in nessun caso sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento prescritti dal proprio medico curante. Le informazioni fornite non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Consultatevi sempre con il vostro medico su qualunque aspetto relativo alla diagnosi, alla prognosi e ai trattamenti, attenendovi scrupolosamente alle sue indicazioni.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: