Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Le campane di Bubano (BO)

Автор: Tommaso Sorrenti

Загружено: 2020-06-10

Просмотров: 1272

Описание:

Bubano di Mordano (BO) - Parrocchia della Natività della B.V. Maria

4+1 campane in Fa#3 intonate in quarto maggiore:
Fa#3 -45/100 = Clemente Brighenti, 1873
Sol#3 -26/100 = Clemente Brighenti, 1873
La#3 -63/100 = Clemente Brighenti, 1873
Do#4 -29/100 = Clemente Brighenti, 1873

Fa4 +8/100 (Campana dei Morti) = Clemente Brighenti, 1873

La chiesa dedicata alla Natività di Maria Vergine esisteva già nel XVI secolo, all'epoca di Caterina Sforza, nel luogo occupato dalle scuderie della rocca di Bubano. Il tempio, diventato insufficiente col passare degli anni, subisce poi un rifacimento fra il 1838 e il 1842 e arriva a misurare 24 metri di lunghezza per 9 metri in larghezza, con un altare maggiore e due laterali. Vengono svolti ulteriori lavori alcuni decenni più tardi, su progetto dell'ingegnere Manzieri che prevede la realizzazione di cinque cappelle con altrettanti altari, per poi giungere a importanti lavori di restauro nel biennio del 1976-77 sotto la direzione dell'architetto imolese Mario Giberti: viene rifatto il tetto, sostituita la pavimentazione e montate vetrate istoriate. Attualmente la chiesa presenta una sola navata con due cappelline per lato e quattro altari laterali. Il soffitto della navata centrale è coperto da volte a crociera che si uniscono al centro dell'edificio tramite due gruppi di lesene; sottili lesene delimitano anche le quattro cappelle laterali. La cupola è sorretta da quattro colonne a base circolare, mentre la navata termina in un vano rettangolare coperta da una volta a botte sotto la quale è collocato il quadro raffigurante San Eleuterio. I muri della chiesa sono tinteggiati di bianco avorio e rosa finto marmo, mentre le vetrate istoriate sono state realizzate dalla ditta Mellini di Firenze. La chiesa è inoltre abbellita con dipinti, statue dedicate a San Giuseppe e a Sant'Antonio e alle pareti della navata sono appesi i quadri della Via Crucis. Staccato dalla chiesa sorge il bel campanile gugliato (costruito su disegno dell'Arch. Vincenzo Brighenti negli anni 1872-1874) contenente il miglior doppio, qualitativamente, di campane di tutta la Romagna: esse furono fuse a Bologna dalla Fonderia Clemente Brighenti nel 1873 a spese del Cav.Francesco Folli Berzantini da Mordano, che pagò anche la benedizione di queste campane in Cattedrale a Bologna e l'orologio con 3 quadranti. La grossa, di nota nominale Fa#3-45, è dedicata alla Natività di Maria, pesa 744,836 kg ed ha un diametro di 107,6 cm; essa porta le seguenti iscrizioni: "CLEMENTE BRIGHENTI FUSE A. MDCCCLXXIII" - "IN ONORE DEL NATALE DI MARIA SS. PATRONA DI BUBANO - D. FRANCESCO FOLLI BERZANTINI DA MORDANO CAVALIERE DEL SS.SEPOLCRO FECE FONDERE A TUTTE SUE SPESE E DONÒ - PIO IX PONTEFICE MASSIMO - LUIGI TESORIERI VESCOVO - ZEFIRINO PIFFARI PARROCO". La mezzana, di nota nominale Sol#3-26, è dedicata a S.Francesco D'Assisi, pesa 520,729 kg ed ha un diametro di 94,7 cm. ; essa porta le seguenti iscrizioni: "CLEMENTE BRIGHENTI FUSE A. MDCCCLXXIII" - "A D.O.M. AL PATRONO DEL SUO NOME D. FRANCESCO FOLLI BERZANTINI DA MORDANO CAV. DI GERUSA(LEMME) VOLLE SACRA QUESTA CAMPANA". La mezzanella, di nota nominale La#3-63, è dedicata a S.Giuseppe Sposo di Maria, pesa 378,234 kg ed ha un diametro di 85,0 cm; essa porta le seguenti iscrizioni: "CLEMENTE BRIGHENTI FUSE A. MDCCCLXXIII" - "A D.O.M. LA MUNIFICA PIETÀ DEL SAC. CAV. FRANCESCO FOLLI BERZANTINI DA MORDANO PROV(V)IDE" . La piccola, di nota nominale Do#4-29, è dedicata a S.Luigi Gonzaga, pesa 243,806 kg ed ha un diametro di 72,0 cm; essa porta le seguenti iscrizioni: "CLEMENTE BRIGHENTI FUSE A. MDCCCLXXIII" - "A D.O.M. D. FRANCO FOLLI BERZANTINI DA MORDANO CON PROPRIA PECUNIA RIFUSE ED ACCREBBE". La campana dei morti, di nota nominale Fa4+8, pesa 100 kg ca.; essa porta le seguenti iscrizioni: "CLEMENTE BRIGHENTI FUSE" - "A D.O.M. IN ONORE DEL NATALE DI NOSTRA DONNA PATRONA DI BUBANO L'ANNO MDCCCLXXIII D. FRANCESCO FOLLI BERZANTINI CAV. DEL SS.SEPOLCRO FECE FONDERE CON PECUNIA PROPRIA ESSENDO CURATO D. ZEFFIRINO PIFFARI". Sui ceppi delle campane è inciso il peso delle stesse in libbre e in chili.

Analisi: La3 435 Hz; 1/100° di semitono ÷ 1/200° di tono

Suonate:
00:00 Doppio e Tirabasse: Scappata in quarto, 2 d'organo, 24 di S.Bartolomeo, calata in Den-Dan e 12 Martellate tutto in scala
07:50 Tirabasse: 10 della Baionetta e 12 della Provvidenza tutte in scala

3 Giugno 2020, suonate in occasione delle annuali Rogazioni mariane

Buona visione :-)


Giacomo:
   / @giacomolacascia  

Nicolò:
   / @nicotosstoss9060  

Giorgio:
   / @giorgiochiletti5486  

Le campane di Bubano (BO)

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Spirito

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Spirito

Le campane di Mordano (BO)

Le campane di Mordano (BO)

Entella TV notizie 27 Novembre 2025

Entella TV notizie 27 Novembre 2025

Suonata dalla Torre della Cattedrale di San Pietro di Bologna, settimo tentativo

Suonata dalla Torre della Cattedrale di San Pietro di Bologna, settimo tentativo

Le campane di Bubano (BO)

Le campane di Bubano (BO)

⭐️Le Campane/Die glocken von Lana di Mezzo (BZ, Sud - Tiröl) - Plenum e censimento - Natale 2024

⭐️Le Campane/Die glocken von Lana di Mezzo (BZ, Sud - Tiröl) - Plenum e censimento - Natale 2024

Le campane di Bubano (BO)

Le campane di Bubano (BO)

Le Campane di San Mercuriale, Forlì

Le Campane di San Mercuriale, Forlì

Le campane di Marmorta (BO)

Le campane di Marmorta (BO)

Le 6 Campane del Piratello, Imola (BO) - Basilica Santuario della Beata Vergine

Le 6 Campane del Piratello, Imola (BO) - Basilica Santuario della Beata Vergine

Le campane di Faenza (RA) - Parrocchia di S.Pier Damiano in S.Maria ad Nives

Le campane di Faenza (RA) - Parrocchia di S.Pier Damiano in S.Maria ad Nives

Campane di Mezzano (RA)

Campane di Mezzano (RA)

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

61° RADUNO NAZIONALE CAMPANARI - Imola (BO) - Castelli mobili

61° RADUNO NAZIONALE CAMPANARI - Imola (BO) - Castelli mobili

Le campane di Barbiano (RA)

Le campane di Barbiano (RA)

SPECIALE 600 ISCRITTI - Le campane di Antegnate (BG), nuovo concerto solenne a 9 campane

SPECIALE 600 ISCRITTI - Le campane di Antegnate (BG), nuovo concerto solenne a 9 campane

SPECIALE 300 ISCRITTI- Innsbruck (A-Tirolo) Suonate dalla cella dell’Abbazia di Wilten

SPECIALE 300 ISCRITTI- Innsbruck (A-Tirolo) Suonate dalla cella dell’Abbazia di Wilten

Campane Cattedrale San Cassiano Imola

Campane Cattedrale San Cassiano Imola

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]