Qual è il COLORE di un corpo Infinitamente CALDO? Un Azzurro pallido che non esiste in Natura!
Автор: YouSciences by GIUX
Загружено: 2025-10-14
Просмотров: 6152
Tutto comincia con un corpo nero.
Un oggetto ideale che non riflette nulla, ma assorbe e riemette ogni forma di luce in base alla sua temperatura.
Dalle forge incandescenti dei metalli al bagliore delle stelle, la fisica ha cercato per secoli di capire quale luce nasca dal calore stesso.
Alla fine dell’Ottocento, gli esperimenti sembravano contraddirsi: le formule classiche prevedevano una radiazione infinita nell’ultravioletto — una “catastrofe” che la natura però non mostrava mai.
Poi arrivò Max Planck.
Con una sola idea — che l’energia non fosse continua ma fatta di pacchetti discreti, i quanti — salvò la fisica e aprì le porte alla teoria quantistica.
La sua equazione descrisse perfettamente la luce del corpo nero: una curva elegante che cambia forma con la temperatura, spostando il suo picco dal rosso, al giallo, al bianco, fino all’azzurro.
Ma la storia del colore non finisce nella fisica: continua nel nostro occhio.
La luce che arriva ai nostri coni sensoriali — L, M, S — diventa un linguaggio percettivo.
Le funzioni che descrivono la risposta visiva dell’uomo, le famose x̄, ȳ, z̄, hanno trasformato la radiazione in sensazione, dando vita allo spazio cromatico CIE 1931: una mappa bidimensionale di tutti i colori percepibili.
In questo spazio, la curva planckiana è la traccia percettiva della legge di Planck.
Ogni punto su quella curva corrisponde alla luce di un corpo nero di una certa temperatura:
1000 K, rosso cupo; 3000 K, giallo caldo; 6000 K, bianco solare; 10 000 K, azzurro stellare.
E poi c’è un ultimo punto.
Quando la temperatura tende all’infinito, la curva smette di muoversi: converge verso un colore che non cambia più.
È un azzurro chiarissimo, quasi bianco, il cosiddetto colore dell’infinito — il limite percettivo della luce termica.
Nessun corpo potrà mai raggiungerlo davvero, ma il cielo limpido e le stelle più calde ci permettono di vederne un’eco.
È il confine dove la fisica incontra la percezione, dove la materia smette di ardere e resta solo luce.
Questo è il colore di un corpo infinitamente caldo.
Il colore dell’infinito. #fisica #planck #corponero #coloridellaluce #coloreinfinito #spaziocromatico #CIE1931 #locusplanckiano #catastrofeultravioletta #quantistica #meccanicquantistica #maxplanck #spettroluce #temperaturadicolore #colore #luce #percezionevisiva #ottica #scienzadelcolore #astronomia #fisicadellaluce #divulgazionescientifica #scienceexplained #coloriscientifici #spettroelettromagnetico #occhiumano #luminosità #cieloblu #stellazzurra #bluplanckiano #fisicavisiva #perano
⭐️Abbonati e sali sull'astronave della scienza ⭐️: / @yousciences
Dove trovarmi 💎:
➤YOUSCIENCES: https://www.yousciences.it/
➤OFFICIAL WEB SITE: https://www.giuseppesottile.it/
➤INSTAGRAM: @yousciences @___giux___
➤FACEBOOK: / giuseppe.sottile.56
➤LINKEDIN: / giuseppe-sottile-3a8599b0
➤TELEGRAM: https://t.me/joinchat/abNZYJqE7MVlODA0
➤TIKTOK: https://www.tiktok.com/@yousciences?l...
Altri video di: Various ⚛️:
• Various
📽️ VIDEO STREAM ALL:
https://www.yousciences.it/videostream/
https://www.giuseppesottile.it/video.php
References:
https://en.wikipedia.org/wiki/CIE_193...
https://en.wikipedia.org/wiki/Planck%...
Chapter Summary
00:00 Il Colore dell'Infinito!
00:45 Corpo Nero
01:30 Legge di Planck
02:20 Occhio Umano
03:30 Funzioni CIE 1931
05:00 Linea Plankiana
06:20 Colori Spettrali
07:15 Il Viola
08:30 Catastrofe Ultravioletta
09:30 Formula di Planck
09:50 Conversione Cromatica sRGB
11:00 Finale
Executive Production by GIUX
Grazie ad Anna ♥
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: