Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Vangeli per le Famiglie - Esaltazione della Croce - "Esaltazione dell'Amore che Perdona" - 14/09/25

Автор: Gianfranco Basti

Загружено: 2025-09-14

Просмотров: 185

Описание:

www.chiesadomestica.org

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 15,1-32
Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: "Costui accoglie i peccatori e mangia con loro". Ed egli disse loro questa parabola:
"Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta". Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: "Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto". Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte".
Disse ancora: "Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: "Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta". Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. Allora ritornò in sé e disse: "Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati". Si alzò e tornò da suo padre.
Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: "Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio". Ma il padre disse ai servi: "Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l'anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato". E cominciarono a far festa.
Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: "Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo". Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma egli rispose a suo padre: "Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso". Gli rispose il padre: "Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato"".
Parola del Signore
_________________________________________
Carissimi
Celebriamo oggi, XXIV Domenica del Tempo Ordinario la Festa dell'Esaltazione della Santa Croce.
Ho preferito usare nella Messa il Vangelo di questa domenica perché è il Vangelo delle tre parabole della Misericordia, quella della pecorella smarrita, della moneta perduta e del figliol prodigo.
E cos'è in fondo la Festa dell'Esaltazione della Croce se non la Festa dell'Esaltazione dell'Amore che si Dona e che Perdona?
Queste tre parabole ci spiegano il senso dell'invocazione finale del Padre Nostro, la preghiera dei Figli di Dio, "rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori".
Per essere davvero Figli di Dio a immagine di Gesù dobbiamo essere capaci di perdonare come ha fatto Gesù sulla croce, perché "con la misura con cui misuriamo gli altri saremo misurati anche noi".
Solo chi è magnanimo, chi ha un cuore grande è capace di contenere l'amore di Dio senza farlo scorrere via come un unguento prezioso versato sulla pietra.
D'altra parte l'amore del perdono è il segreto dell'unità indistruttibile di una famiglia, dove la vita in comune 24/7 ci offre mille occasioni di perdonarci a vicenda, non sette volte, una al giorno, ma "settanta volte sette" ogni settimana di vita insieme...
Un abbraccio
Gf

Vangeli per le Famiglie - Esaltazione della Croce - "Esaltazione dell'Amore che Perdona" - 14/09/25

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Vangeli per le Famiglie - Solennità di Cristo Re -

Vangeli per le Famiglie - Solennità di Cristo Re - "Cristo Re e Centro di Tutti i Cuori - 23/11 /25

Vangeli per le Famiglie - XXVII Domenica - Anno C -

Vangeli per le Famiglie - XXVII Domenica - Anno C - "La Potenza della Fede - 05/10/25

Cattedra Uffizi. Giorgio Agamben | Lezione 1

Cattedra Uffizi. Giorgio Agamben | Lezione 1

Visto da vicino: sguardi differenti per scoprire il beato Luigi Monza - Terza serata

Visto da vicino: sguardi differenti per scoprire il beato Luigi Monza - Terza serata

Zrób to TERAZ, a Święta będziesz mieć z głowy! BIGOS Staropolski do SŁOIKÓW / Oddaszfartucha

Zrób to TERAZ, a Święta będziesz mieć z głowy! BIGOS Staropolski do SŁOIKÓW / Oddaszfartucha

Vangeli per le Famiglie - XXI Domenica - Anno C -

Vangeli per le Famiglie - XXI Domenica - Anno C - "La Porta del Regno di Dio" - 24/08/25

Vangeli per le Famiglie - Dedicazione della Basilica Lateranense -

Vangeli per le Famiglie - Dedicazione della Basilica Lateranense - "Siamo il Tempio di Dio"-09/11/25

I Vangeli per le Famiglie - XIV Domenica - Anno C -

I Vangeli per le Famiglie - XIV Domenica - Anno C - "Chiesa, Famiglia di Famiglie" - 06/07/25

Vangeli per le Famiglie - XXII Domenica - Anno C -

Vangeli per le Famiglie - XXII Domenica - Anno C - "Umili per Servire" - 31/08/25

Мозг и чтение. Татьяна Черниговская. Часть 1

Мозг и чтение. Татьяна Черниговская. Часть 1

Vangeli per le Famiglie - XX Domenica - Anno C -

Vangeli per le Famiglie - XX Domenica - Anno C - "Amore, Divisione, Pace" - 17/ 08/25

Catholic Mass Today | Daily TV Mass, Thursday November 27, 2025

Catholic Mass Today | Daily TV Mass, Thursday November 27, 2025

Commento al Vangelo della Solennità di Cristo Re

Commento al Vangelo della Solennità di Cristo Re

La lezione della farfalla. Incontro tra scienza e antiche filosofie – Daniel Lumera

La lezione della farfalla. Incontro tra scienza e antiche filosofie – Daniel Lumera

Vangeli per le Famiglie - XXX Domenica - Anno C -

Vangeli per le Famiglie - XXX Domenica - Anno C - "La Persona che Vale è Sempre Umile" - 26/10/25

I Vangeli per le Famiglie - XXIII Domenica - Anno C -

I Vangeli per le Famiglie - XXIII Domenica - Anno C - "La Libertà del Discepolo" - 07/09/25

Vangeli per le Famiglie - Commemorazione dei Fedeli Defunti - Anno C -       02/11/25

Vangeli per le Famiglie - Commemorazione dei Fedeli Defunti - Anno C - 02/11/25

I Vangeli per le Famiglie - XVI Domenica - Anno C -

I Vangeli per le Famiglie - XVI Domenica - Anno C - "Ospitare Dio nel Cuore" - 20/07/25

Vangeli per le Famiglie - XXXIII Domenica -

Vangeli per le Famiglie - XXXIII Domenica - "Per il Battesimo siamo Tempio di Dio" - 16/11/25

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]