Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Rango con il metodo degli orlati - Kronecker

Автор: Salvo Romeo

Загружено: 2024-01-09

Просмотров: 35703

Описание:

Come determinare il rango di una qualsiasi matrice utilizzando il metodo degli orlati o il teorema di Kronecker .

Capitoli
00:00 Introduzione rango matrice
01:54 Minore di una matrice
09:15 Esercizio rango con il metodo orlati
15:20 Esercizio rango con il teorema orlati
20:40 Orlato di una matrice quadrata
27:10 Teorema di Kronecker (o degli orlati)
29:06 Calcolo ottimizzato del rango con il metodo degli orlati

Nella lezione precedente è stato mostrato come determinare il rango di una qualsiasi matrice eseguendo delle operazioni su righe o colonne .Riducendo opportunamente la matrice è facile dedure il rango della stessa .
Un metodo alternativo consiste nell'applicare il teorema di Kronecker (o metodo degli orlati ) che permette anche di determinare il rango di una matrice di qualsiasi tipo .
Indispensabile è saper calcolare il determinante di una matrice quadrata .
Nella lezione esporrò le varie condizioni equivalenti del teorema di Kronecker , ma solo una di queste sarà vantaggiosa per determinare il rango .Diversi esempi pratici chiariranno il concetto .

Determinare il rango con il metodo di riduzione (righe o colonne )
   • Rango di una matrice .Come calcolare il ra...  

Come determinare il determinante di una qualsiasi matrice quadrata
   • Determinante di una matrice .Come calcolar...  


#salvoromeo #algebralineare #kronecker

Rango con il metodo degli orlati - Kronecker

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Sistemi lineari , teorema di Rouché Capelli .Esercizi svolti . Algebra lineare .

Sistemi lineari , teorema di Rouché Capelli .Esercizi svolti . Algebra lineare .

Rango di una matrice .Come calcolare il rango rapidamente .Teoria ed esempi .

Rango di una matrice .Come calcolare il rango rapidamente .Teoria ed esempi .

Algebra lineare

Algebra lineare

Determinante di una matrice .Come calcolare il determinante di qualsiasi matrice con una sola regola

Determinante di una matrice .Come calcolare il determinante di qualsiasi matrice con una sola regola

Autospazio ,molteplicità geometrica e algebrica

Autospazio ,molteplicità geometrica e algebrica

Algebra Lineare - Vettori e Matrici

Algebra Lineare - Vettori e Matrici

Metodo di eliminazione di Gauss .Risoluzione sistemi lineari

Metodo di eliminazione di Gauss .Risoluzione sistemi lineari

Cos'è il determinante? - Interpretazione geometrica

Cos'è il determinante? - Interpretazione geometrica

Computer Quantistici, Spiegazione Animata

Computer Quantistici, Spiegazione Animata

Основные теоремы в теории игр — Алексей Савватеев на ПостНауке

Основные теоремы в теории игр — Алексей Савватеев на ПостНауке

Proprietà dei determinanti.

Proprietà dei determinanti.

Matrice del cambio di base. Matrici simili. Ricavare la matrice associata rispetto una nuova base

Matrice del cambio di base. Matrici simili. Ricavare la matrice associata rispetto una nuova base

Собственные значения и собственные векторы

Собственные значения и собственные векторы

Potenza di una matrice

Potenza di una matrice

Matrici diagonalizzabili  ( con esercizio d'esame svolto )

Matrici diagonalizzabili ( con esercizio d'esame svolto )

Calcolare la matrice inversa con un metodo alternativo

Calcolare la matrice inversa con un metodo alternativo

Где начало СХЕМЫ? Понимаем, читаем, изучаем схемы. Понятное объяснение!

Где начало СХЕМЫ? Понимаем, читаем, изучаем схемы. Понятное объяснение!

Matrice associata .Come passare da una base all'altra.

Matrice associata .Come passare da una base all'altra.

Spazi vettoriali con prodotto scalare (positivo) standard e non standard .Norma di un vettore

Spazi vettoriali con prodotto scalare (positivo) standard e non standard .Norma di un vettore

Teorema SPETTRALE , endomorfismi autoaggiunti , esercizio svolto

Teorema SPETTRALE , endomorfismi autoaggiunti , esercizio svolto

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]