Dentro un veliero da guerra del '700 con 104 cannoni e 800 marinai: com'era fatto e come funzionava?
Автор: Geopop
Загружено: 1 мар. 2024 г.
Просмотров: 454 115 просмотров
Un maestoso veliero da guerra progettato nel 1765 per solcare gli oceani ed essere più veloce: il galeone. Ma com'era fatto e come funzionava?
In questo video, esploreremo la tecnologia avanzata che ha reso i galeoni da combattimento del XVIII secolo le navi da guerra più temibili dei mari!
I velieri non erano solo imbarcazioni, ma complessi macchinari navali progettati per massimizzare la potenza di fuoco e la manovrabilità. Scopriremo i dettagli intricati della loro progettazione, dalla struttura del fasciame alla disposizione dei cannoni. Con animazioni 3D esploriamo tutti i ponti della nave e come queste meraviglie dell'ingegneria navale hanno dominato gli oceani e plasmato la storia marittima.
00:00 Le navi da guerra del XVIII secolo
00:41 Com'è fatto il telaio di un galeone
01:45 Alberi, Vele e Sartiame come i marinai manovravano la nave
02:59 La stiva: tonnellate di cibo per tutto l'equipaggio
04:06 Il ponte dei cannoni e la potenza bellica di un galeone
05:26 Pompa di sentina per eliminare l'acqua in eccesso
05:53 In quale area del galeone dormiva l'equipaggio?
06:23 Il ponte di coperta centro dell'attività degli ufficiali
Credit:
Ringraziamo Jacob O'Neal per le immagini 3D @animagraffs
I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
• Sottomarini nucleari e ibridi: come f...
• Il dietro le quinte di una nave croci...
• Facciamo chiarezza sulle navi rigassi...
• Il commercio internazionale viaggia p...
#navi #ingegneria #geopop

Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: