Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

IL VIBRATO NEL CANTO - TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Автор: L' anatomia per il cantante

Загружено: 2020-09-15

Просмотров: 5989

Описание:

Il vibrato nel canto è un abbellimento, un effetto che può impreziosire la nostra emissione, ed è utilizzato sia nel canto lirico che in quello moderno seppur con modalità stilistiche diverse. Ma ancora prima di essere una forma di espressione artistica, è importante capire che il vibrato è un fenomeno naturale che in fisica acustica viene definito come la fluttuazione nel tempo di un suono fisso o fermo attraverso delle piccole variazioni di quelle che sono le caratteristiche di un'onda sonora, ovvero frequenza, intensità e timbro.

In quanto fenomeno fisico naturale, il vibrato può essere qualcosa di cui siamo già in possesso, esso quindi potenzialmente può appartenere a chiunque, pensa che esistono mammiferi come i delfini o le balene o certi tipi di uccelli che sono perfettamente in grado di eseguirlo. Ma nella gran parte dei casi per quanto riguarda la voce cantata esso è il risultato sonoro che si ottiene attraverso lo studio della tecnica vocale, ed in particolare, attraverso una corretta gestione dei muscoli e delle dinamiche della respirazione, ma soprattutto si ottiene attraverso la scioltezza articolatoria a livello della laringe, della mandibola, della lingua e delle labbra.

Il vibrato non è uguale per tutti, la qualità finale infatti, dipende non solo dalla tecnica ma anche dalle caratteristiche fisiche e corporee, quindi, da come anatomicamente sei fatto. Ciò non significa però che se naturalmente il tuo vibrato è troppo stretto o troppo ampio o addirittura se è quasi inesistente tu non possa imparare a controllarlo e a riprodurlo in maniera educata e in modo da utilizzarlo a seconda dello stile che canti. Il vibrato essendo un fenomeno che dipende dalla nostra conformazione anatomica e da un controllo tecnico risente di ogni piccola tensione legata al corpo ma risente anche della nostra emotività.

Non possiamo parlare di vibrato corretto o scorretto perchè in quanto effetto, dipende dallo stile, ma possiamo definire quando esso è piacevole o meno e stabilire quali sono i meccanismi che governano una produzione piuttosto che un'altra.
Affinchè sia piacevole all'ascolto, il vibrato deve essere dotato di una periodicità media nell'oscillazione. A seconda del tipo di vibrato le oscillazioni al secondo possono variare tra le 3 e le 12, dove 3 indica un vibrato molto ampio e 12 un vibrato molto stretto. Vibrati molto ampi o molto stretti non sono quasi mai considerati dal punto di vista estetico piacevoli ma esistono eccezioni stilistiche in cui possono essere richiesti. Il vibrato eccessivamente stretto ad esempio definito anche “tremolo” o “vibrato caprino” e generalmente causato da rigidità muscolare, da una laringe in posizione elevata, o da rigidità della base della lingua, in campo lirico è utilizzato come vero e proprio effetto.
Anche un vibrato molto ampio non è particolamente apprezzato, in campo lirico ad esempio è sconsigliatissimo perchè viene considerato proprio come un “ballamento” scorretto della voce, ma viene invece accettato e utilizzato come effetto in alcuni generi come il gospel o il soul o nella musica black. Il vibrato troppo ampio, quando non è voluto può essere dovuto ad un abbassamento eccessivo della laringe, ad un affondo respiratorio esasperato, o a una perdita di elasticità muscolare dovuta all'invecchiamento.

Quando la frequenza di un suono subisce un'alterazione si parla di vibrato di frequenza. Il vibrato di frequenza è presente in tutti i cantanti, è di origine laringea, ma affinchè sia gradevole all'ascolto deve essere comunque controllato tecnicamente. Se hai una buona impostazione tecnica probabilmente il tuo vibrato oscilla tra il 1/4 di tono e il 1/2 tono. Nel caso in cui non ci sia alla base una tecnica solida, esso diventa meno regolare con una ampiezza che si riduce a molto meno del 1/4 di tono.

Quando a fluttuare è l'intensità invece, si parla di vibrato di ampiezza. Questo tipo di vibrato non è naturale in tutti i cantanti.


#lanatomiaperilcantante #vibrato #*Copyright © 2021 Proprietà intellettuale di Angela Castellani
Vietata la riproduzione o l'imitazione non autorizzata dei contenuti video e delle descrizioni.
=====================================
Il canale fornisce informazioni di carattere generale che riguardano la tecnica e la didattica del canto.
I video non possono sostituire un percorso didattico completo ed in presenza con un insegnante qualificato.
Se hai problemi vocali o dubbi sulla tua salute vocale rivolgiti sempre ad un medico specializzato.
=====================================
Iscriviti al mio Canale qui    / @lanatomiaperilcantante  

Acquista il mio libro qui
https://www.amazon.it/dp/8896739241/r...

Visita il mio sito
https://anatomiaperilcantante.com

Seguimi anche su Facebook
  / lanatomiaperilcantante  

*Seguimi su Instagram
  / anatomia_per_il_cantante  

Designed by zaie Freepik

IL VIBRATO NEL  CANTO - TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

LE CORDE VOCALI - COME SONO FATTE? - Apparato Fonatorio nel Canto

LE CORDE VOCALI - COME SONO FATTE? - Apparato Fonatorio nel Canto

COME MIGLIORARE il suono della VOCE #2 - Esercizi per controllare laringe e corde vocali

COME MIGLIORARE il suono della VOCE #2 - Esercizi per controllare laringe e corde vocali

VIBRATO NEL CANTO #1 - ESERCIZI PER MIGLIORARLO

VIBRATO NEL CANTO #1 - ESERCIZI PER MIGLIORARLO

«Сыграй На Пианино — Я Женюсь!» — Смеялся Миллиардер… Пока Еврейка Не Показала Свой Дар

«Сыграй На Пианино — Я Женюсь!» — Смеялся Миллиардер… Пока Еврейка Не Показала Свой Дар

COME usare il MICROFONO per cantare

COME usare il MICROFONO per cantare

Il vibrato nel canto

Il vibrato nel canto

11 упражнений для голоса. Мгновенный эффект на тембр, дикцию, красоту голоса!

11 упражнений для голоса. Мгновенный эффект на тембр, дикцию, красоту голоса!

Esercizi di canto moderno - Il Vibrato - by Anna Petracca

Esercizi di canto moderno - Il Vibrato - by Anna Petracca

VOCAL FRY cos'è e come si fa

VOCAL FRY cos'è e come si fa

ЕДИНСТВЕННЫЙ способ найти естественное вибрато (ничего другого не работает)

ЕДИНСТВЕННЫЙ способ найти естественное вибрато (ничего другого не работает)

Differenza o interazione tra appoggio e sostegno - Astrea Amaduzzi - Belcanto Italiano, Ravenna 2022

Differenza o interazione tra appoggio e sostegno - Astrea Amaduzzi - Belcanto Italiano, Ravenna 2022

Pavarotti dimostra l'uso del suono coperto sul FA diesis del passaggio di registro agli acuti

Pavarotti dimostra l'uso del suono coperto sul FA diesis del passaggio di registro agli acuti

Запрещенное интервью Соболь Собчак. Самое главное

Запрещенное интервью Соболь Собчак. Самое главное

METTERE LA VOCE IN MASCHERA...CON LA MASCHERA!! Un esercizio che DAVVERO funziona!

METTERE LA VOCE IN MASCHERA...CON LA MASCHERA!! Un esercizio che DAVVERO funziona!

CORDE vocali VERE e CORDE FALSE - Cosa sono

CORDE vocali VERE e CORDE FALSE - Cosa sono

Il Passaggio Nel Canto - Cos'è E Cosa Sono I Break Vocali

Il Passaggio Nel Canto - Cos'è E Cosa Sono I Break Vocali

Verticalità del suono e primo passaggio sopranile nel Belcanto (Vaga luna) - Astrea Amaduzzi

Verticalità del suono e primo passaggio sopranile nel Belcanto (Vaga luna) - Astrea Amaduzzi

Естественное вибрато против выученного пения с вибрато — выученное звучит лучше!

Естественное вибрато против выученного пения с вибрато — выученное звучит лучше!

3. Sostegno e appoggio della voce e nel canto

3. Sostegno e appoggio della voce e nel canto

INTONARE LA VOCE - COME MIGLIORARE L'INTONAZIONE CANTANDO LE SCALE - Esercizi per cantare bene

INTONARE LA VOCE - COME MIGLIORARE L'INTONAZIONE CANTANDO LE SCALE - Esercizi per cantare bene

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]