Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

METTERE LA VOCE IN MASCHERA...CON LA MASCHERA!! Un esercizio che DAVVERO funziona!

Автор: L' anatomia per il cantante

Загружено: 2021-04-23

Просмотров: 8395

Описание:

Mettere la voce in maschera...

Se dovessi stabilire una classifica degli argomenti che più creano confusione e che molto spesso sono spiegati con poca chiarezza, di sicuro il “mettere o portare la voce in maschera” starebbe al secondo posto subito dopo la respirazione.
Oggi torno a parlarti di “maschera” e della famosa espressione “mettere il suono in maschera”. Avevo già trattato questo argomento qualche mese fa in questo video, ma oggi voglio condividere un esercizio pratico che ho imparato molto tempo fa seguendo i corsi del Dott. Alfonso Borragàn in Spagna.

Anzitutto voglio ti sia ben chiaro che la “maschera” è più o meno la zona che si estende tra gli occhi, gli zigomi e il labbro superiore e tutti gli insegnati vogliono che tu “metta il suono li” perchè quella è la zona in cui quando il suono viene prodotto correttamente si sviluppano le naturali armoniche di rinforzo del suono stesso. Sempre in questa zona, se il suono viene generato correttamente si hanno delle sensazioni vibratorie.
L'espressione “mettere il suono in maschera” però può creare il pensiero e l'idea di dover fare qualcosa affinchè il suono arrivi in quei punti. Spesso infatti si pensa che “mettere la voce in maschera” corrisponda con il fare qualcosa di fisico, tipo modificare la mimica facciale o indirizzare il suono nel naso o nei seni paranasali per ottenere un suono cosiddetto “impostato”.

Ebbene, ti svelo un segreto, non devi fare niente di tutto ciò! Mettere la voce in maschera, e questo deve essere molto chiaro, non significa far arrivare il suono da nessuna parte, tanto meno nel naso, significa invece non impedire al suono di fluire liberamente attraverso il tuo vocal tract e le cavità di risonanza. “mettere il suono in maschera” o meglio “proiettare correttamente il suono” presuppone la coordinazione tra respiro, postura, adduzione cordale e utilizzo del vocal tract.
E come otteniamo questa coordinazione perfetta? Beh, anzitutto lavorando su ogni singolo ingrediente separatamente con un bravo insegnante, e poi con la magica mascherina che riesce in un flash a farti percepire la corretta proiezione del suono e quindi cosa significa mettere il suono in maschera per davvero.

Per fare l'esercizio ti servirà una mascherina da rianimazione come questa che puoi trovare in farmacia o acquistare on line a questo link:

https://www.amazon.it/dp/B00F37C37S/r...

Se al momento ne sei sprovvisto, puoi comunque guardare il video e tornare qui per ripetere l'esercizio una volta che l'avrai acquistata.

1. conta da uno a dieci naturalmente, ascolta il suono della tua voce e cerca di capire se percepisci vibrazioni in qualche punto, ad esempio a livello della laringe, nel cavo orale, nel naso...Puoi ripetere questa fase un paio di volte per registrare meglio le sensazioni
2. Ora posiziona la mascherina sul viso inspira, tappa il buco e conta all'interno della mascherina da 1 a 10 per due volte di seguito. Devi impedire all'aria di uscire e dunque sentirai una pressione che spinge indietro la tua voce.
3. Togli la mascherina e conta di nuovo da 1 a 10 ascolta il suono della tua voce e se la sensazione vibratoria che avevi all'inizio si è spostata o è in qualche modo cambiata.

Ripeti gli stessi step cantando una A su una semplice frase musicale

Se stai eseguendo correttamente l'esercizio, la tua voce sarà più ricca di armoniche, ti sembrerà di avere più volume, ti sembrerà più leggera, ma soprattutto finalmente avrai una sensazione vibratoria che può essere più o meno accentuata in quella benedetta maschera, quindi nella zona tra occhi, zigomi e labbro superiore.

Questo esercizio spero ti aiuterà finalmente a capire cos'è la voce in maschera, ed è un ottimo strumento che ti può aiutare ad acquisire più consapevolezza rispetto a come emetti la tua voce.

#lanatomiaperilcantante #cantare #metterelavoceinmaschera
0:00 Intro
1:43 Cosa ti servirà per l'esercizio
2:05 Cos'è la maschera
4:02 Esercizio
8:17 Riassunto
*Copyright © 2021 Proprietà intellettuale di Angela Castellani
Vietata la riproduzione o l'imitazione non autorizzata dei contenuti video e delle descrizioni.
===================================================================Il canale fornisce informazioni di carattere generale che riguardano la tecnica e la didattica del canto.
I video non possono sostituire un percorso didattico completo ed in presenza con un insegnante qualificato.
Se hai problemi vocali o dubbi sulla tua salute vocale rivolgiti sempre ad un medico specializzato.
===================================================================
Iscriviti al mio Canale qui    / @lanatomiaperilcantante  


Acquista il mio libro qui
https://www.amazon.it/dp/8896739241/r...

Visita il mio sito
https://anatomiaperilcantante.com

Seguimi anche su Facebook
  / lanatomiaperilcantante  

*Seguimi su Instagram
  / anatomia_per_il_cantante  

METTERE LA VOCE IN MASCHERA...CON LA MASCHERA!! Un esercizio che DAVVERO funziona!

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

COME diventare INSEGNANTE di CANTO - 5 consigli

COME diventare INSEGNANTE di CANTO - 5 consigli

COME MIGLIORARE il suono della VOCE #2 - Esercizi per controllare laringe e corde vocali

COME MIGLIORARE il suono della VOCE #2 - Esercizi per controllare laringe e corde vocali

Come cantare le note acute - ESERCIZI PT.1

Come cantare le note acute - ESERCIZI PT.1

Il Mio Medico - Come curare la voce

Il Mio Medico - Come curare la voce

APPOGGIO NEL CANTO - ESERCIZI PREPARATORI PER CANTARE BENE #1

APPOGGIO NEL CANTO - ESERCIZI PREPARATORI PER CANTARE BENE #1

esercizio per il vibrato diaframmatico

esercizio per il vibrato diaframmatico

COME NASCE IL SUONO DELLA VOCE    ??

COME NASCE IL SUONO DELLA VOCE ??

CANTARE di GOLA -  Cosa significa ed errori che ti portano a farlo

CANTARE di GOLA - Cosa significa ed errori che ti portano a farlo

Come mettere la voce in maschera? Esercizi ed errori comuni

Come mettere la voce in maschera? Esercizi ed errori comuni

POSIZIONAMENTO corretto delle VOCALI nel CANTO | Suoni vocalici | Incanto

POSIZIONAMENTO corretto delle VOCALI nel CANTO | Suoni vocalici | Incanto

IL VIBRATO NEL  CANTO - TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

IL VIBRATO NEL CANTO - TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

THE GREAT GIG IN THE SKY - Pink Floyd - ANALISI DI REPERTORIO #1

THE GREAT GIG IN THE SKY - Pink Floyd - ANALISI DI REPERTORIO #1

COME usare il MICROFONO per cantare

COME usare il MICROFONO per cantare

Usare bene la voce: i RISUONATORI. UN ESERCIZIO RAPIDO!

Usare bene la voce: i RISUONATORI. UN ESERCIZIO RAPIDO!

Differenza tra suono COPERTO ed APERTO e passaggio agli acuti - Astrea Amaduzzi - Belcanto Italiano

Differenza tra suono COPERTO ed APERTO e passaggio agli acuti - Astrea Amaduzzi - Belcanto Italiano

IL SOSTEGNO NEL CANTO - ESERCIZI PREPARATORI PER CANTARE BENE

IL SOSTEGNO NEL CANTO - ESERCIZI PREPARATORI PER CANTARE BENE

I 5 SEGRETI PER CANTARE GLI ACUTI IN VOCE PIENA

I 5 SEGRETI PER CANTARE GLI ACUTI IN VOCE PIENA

ECCO LA TECNICA CHE STAVATE ASPETTANDO!!!

ECCO LA TECNICA CHE STAVATE ASPETTANDO!!!

Come fare per Cantare Bene 3/3. La RISONANZA, la MASCHERA e le NOTE ALTE sono servite

Come fare per Cantare Bene 3/3. La RISONANZA, la MASCHERA e le NOTE ALTE sono servite

COME CANTARE CON LA PROPRIA VOCE E NON IMITARE GLI ALTRI CANTANTI

COME CANTARE CON LA PROPRIA VOCE E NON IMITARE GLI ALTRI CANTANTI

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]