Mal di schiena dorsale, cause ed esercizi
Автор: Fisioterapia Italia
Загружено: 2022-11-24
Просмотров: 9144
Con il termine dolore dorsale, o dorsalgia, si intende un dolore localizzato al livello della colonna vertebrale nella zona centrale tra le scapole.
Si parlerà di dolore acuto se insorge all'improvviso e dura qualche giorno, si parlerà di mal di schiena dorsale cronico quando il dolore è presente da almeno tre mesi.
Sebbene sia facile capire quando si ha una dorsalgia, è ben più difficile individuarne le cause, si parla dunque di una eziologia multifattoriale. Secondo studi recenti, infatti, l'85% di casi di dorsalgia non sono imputabili ad una causa specifica e si parlerà quindi di dorsalgia aspecifica; il 15% sono legati ad una causa specifica e si parlerà di dorsalgia specifica; infine nell'1% dei casi è richiesto l'intervento chirurgico.
Le cause principali della dorsalgia sono:
sedentarietà;
posture sbagliate;
movimenti ripetitivi;
sforzi eccessivi;
a cui si aggiungono malattie reumatiche, alimentazione sbagliata e fattori biopsicosociali.
Anche i sintomi e l'intensità del dolore possono essere diversi da un individuo e l'altro, generalmente riguardano:
dolore muscolare tra le scapole;
dolore nel movimento del tronco;
dolori notturni e al mattino;
dolori intercostali.
Spesso si pensa che l'intervento migliore sia quello chirurgico, in realtà nella maggior parte dei casi la terapia conservativa, con la fisioterapia, è di grande aiuto sia nella fase di cura sia nella stabilizzazione dei sintomi.
Il fisioterapista, dopo la valutazione iniziale, andrà a stabilire un programma terapeutico specifico e individualizzato basato sull'utilizzo di mezzi fisici, terapia manuale, osteopatia ed esercizi terapeutici, diviso generalmente in tre fasi.
Leggi l'articolo...https://www.fisioterapiaitalia.com/bl...
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: