Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Italia paleolitica. Dalle prime migrazioni alla colonizzazione della montagna dopo la glaciazione

Автор: Associazione Archeologica Ticinese

Загружено: 2022-12-17

Просмотров: 5142

Описание:

Videoconferenza di Marco Peresani, professore all'Università di Ferrara. In collaborazione con l'Associazione Ticinese degli Insegnanti di Storia (atis).

Chi abitò l’Italia nel Pleistocene? A partire dalla seconda metà del XIX secolo, antropologi e archeologi preistorici continuano a esplorare grotte e territori tra le Alpi e la Sicilia riportando alla luce le tracce degli ominini che frequentarono la penisola italiana.
Tracce solitamente effimere ma indelebili, che si palesano sotto forma di focolari, attrezzi e armi in pietra scheggiata, ossa animali, opere d’arte ed elementi di adorno, sepolture umane: nell’insieme, trasmettono informazioni fondamentali per ricostruire la vita, il rapporto con l’ambiente, le innovazioni culturali dei cacciatori-raccoglitori in un lungo periodo dell’evoluzione umana. Il percorso lungo questa Italia paleolitica che vanta un patrimonio preistorico invidiabile, inizia dalle prime industrie di oltre un milione di anni fa e si snoda attraverso il Paleolitico inferiore, il Paleolitico medio e il Paleolitico superiore.
L’arrivo di Homo sapiens nelle nostre regioni e l’incontro con “l’altro”, il nativo Neanderthal, scandiscono uno dei momenti più intriganti dell’evoluzione umana. Un fenomeno di scala globale materializzato da grandi innovazioni tecnologiche, dall’organizzazione dello spazio abitato, dal modo di sfruttare un territorio, ma soprattutto dalla piena affermazione dell’arte parietale e mobiliare, dell’adorno personale e della musica.
Quale sia stato il corridoio di accesso dei primi uomini Anatomicamente Moderni provenienti dal Vicino Oriente resta materia di vaghe ipotesi.
Tutte queste tracce, spesso non visibili sul territorio, abbelliscono molti dei nostri musei e meritano di essere ammirate.

Italia paleolitica. Dalle prime migrazioni alla colonizzazione della montagna dopo la glaciazione

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Il cespuglio degli ominidi bipedi

Il cespuglio degli ominidi bipedi

Guido Barbujani - Una rivoluzione, 10mila anni fa

Guido Barbujani - Una rivoluzione, 10mila anni fa

Francesco Cavalli Sforza - Geni, Popoli, Lingue

Francesco Cavalli Sforza - Geni, Popoli, Lingue

Il cespuglio degli ominini bipedi e le origini del genere Homo

Il cespuglio degli ominini bipedi e le origini del genere Homo

Il Salotto del GAAm -

Il Salotto del GAAm - "Oltre i Latini e gli Etruschi – Gli antichi popoli dell’Italia centrale"

Telmo PIEVANI

Telmo PIEVANI "Come siamo rimasti l’unica specie umana sulla Terra" - Modena, 28.04.2023

Fossili italiani del Pleistocene ed evoluzione dei Neanderthal

Fossili italiani del Pleistocene ed evoluzione dei Neanderthal

Le fasi più antiche dell’evoluzione umana - Prof. Jacopo Moggi Cecchi

Le fasi più antiche dell’evoluzione umana - Prof. Jacopo Moggi Cecchi

La scienza delle nostre origini

La scienza delle nostre origini

Darwin Day 2024 Milano - Esseri umani, essere umani (h 14:30)

Darwin Day 2024 Milano - Esseri umani, essere umani (h 14:30)

Sulle tracce dell'ultimo antenato

Sulle tracce dell'ultimo antenato

Da dove veniamo? Gli ultimi 2 milioni di anni di Evoluzione Umana

Da dove veniamo? Gli ultimi 2 milioni di anni di Evoluzione Umana

Nel mezzo dell’evoluzione umana e alle origini di Homo sapiens - Prof. Giorgio Manzi

Nel mezzo dell’evoluzione umana e alle origini di Homo sapiens - Prof. Giorgio Manzi

Origine e diffusione di Homo sapiens, con … ibridazioni interspecifiche

Origine e diffusione di Homo sapiens, con … ibridazioni interspecifiche

Il Paleolitico - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 1/3

Il Paleolitico - I Primi in Piemonte - Documentario sulla Preistoria - Versione estesa: Parte 1/3

🧬 Paleogenomica da Nobel: Neanderthal e molto altro – Conferenza di Giorgio Manzi 🏆🔬

🧬 Paleogenomica da Nobel: Neanderthal e molto altro – Conferenza di Giorgio Manzi 🏆🔬

Guido Barbujani - L’evoluzione biologica è sinonimo di progresso?

Guido Barbujani - L’evoluzione biologica è sinonimo di progresso?

Il corso degli astri e il computo del tempo nell'antica Mesopotamia (Lorenzo Verderame, 20.10.2021)

Il corso degli astri e il computo del tempo nell'antica Mesopotamia (Lorenzo Verderame, 20.10.2021)

I resti umani, fra paleoantropologia, bioarcheologia e attualità

I resti umani, fra paleoantropologia, bioarcheologia e attualità

Il tempo dell'umanità. Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della scienza // L'ideatorio USI

Il tempo dell'umanità. Telmo Pievani, evoluzionista e filosofo della scienza // L'ideatorio USI

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]