Test di Porcellini
Автор: MANUS SAPIENS
Загружено: 2020-07-31
Просмотров: 2089
Questo test viene realizzato con l'esaminatore in piedi dietro il paziente in due fasi.
1) Nella prima fase che possiamo definire di provocazione, il braccio del paziente viene flesso
in avanti di 90°, addotto di 10° -15° e ruotato al massimo internamente; l’esaminatore, dopo aver stabilizzato la scapola con una mano, chiede al paziente di sollevare il braccio contro la resistenza. Viene rilevato il dolore e la forza espressa dal paziente. 2) Nella seconda fase di attenuazione, il pollice della mano dell'esaminatore posizionata sulla scapola, viene posizionato lateralmente alla linea dell'articolazione gleno omerale posteriore, mantenendo una moderata forza anteriore per impedire alla testa omerale di dislocarsi posteriormente, mentre viene ripetuta la manovra di sollevamento del braccio.
Il test è da considerarsi positivo se il dolore con o senza debolezza, notato durante la prima manovra, viene ridotto o eliminato durante la seconda manovra.
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: