MANUS SAPIENS
L’idea di base del Progetto Manus Sapiens è quella di raggruppare in un unico gruppo tutti gli amanti di questo meraviglioso strumento chiamato MANO. Progetto dove il denominatore comune è lo studio e la divulgazione dell’utilizzo delle mani ai fini della diagnosi, terapia e prevenzione, seguendo i principi della scientificità.
La “mano”, strumento unico che qualcuno vuole dividere in base ai principi metodologici con i quali viene impiegato: terapia manuale, osteopatia, chiropratica, digitopressione, rolfing, ecc. L’obiettivo è quello di partire da ciò che ci unisce, la passione di curare con le mani, e non fermarsi a ciò che divide, che spesso sono semplici definizioni teoriche.
PRESENTAZIONE PROGETTO MANUS SAPIENS
Scopo dell’Associazione è la promozione dell’attività di ricerca e divulgazione della terapia manuale, della rieducazione funzionale e posturologia.
Scopri di più sul nostro sito
https://www.manussapiens.com/
Video Gallat
Ing. Borghi Corrado Catene Miofasciali arto inferiore
Catene miofasciali spirali e arto inferiore
RIZOARTROSI rinforzo muscolare mini
Rizoartrosi terapia manuale
Diagnosi Rizoartrosi
DIAFRAMMA TORACICO E OSTEOPATIA
MANUS SAPIENS - Osteopatia del XXI secolo tra Tradizione e Innovazione
Manus Sapiens: Intervista interattiva con Alexandra Elbakyan
UTILIZZO DELLA MANI NELLA VALUTAZIONE DELLE LESIONI CAPSULO- LEGAMENTOSE - Intervista al Prof.Lelli
Cassetto anteriore e varianti
lever sign test finale mini
Lachman test
jerk test & pivot shift test
test del cassetto anteriore (Anterior Drawer Test)
lever sign test
jerk test & pivot shift test finale
Cassetto anteriore (Anterior Drawer Test)
Lachman test
Test di Porcellini
O'Brien test
Kim Test
Jerk test spalla
introduzione test spalla
Thight Thrust Test SD 480p
Test di Attenuazione