Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Giovanni Nuovo

Автор: Tommaso Sorrenti

Загружено: 2022-12-29

Просмотров: 1421

Описание:

Imola (BO) - Via Selice - Parrocchia di S.Giovanni Nuovo

8 campane in Reb4 maggiore:
Reb4 -23/100 = fonditore anonimo, 1620
Mib4 -16/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1989
Fa4 ±0/100 = Clemente Brighenti, 1877
Solb4 ±0/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1953
Lab4 +19/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1953
Sib4 -39/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1953
Sib4 +20/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1990
Do5 -42/100 = Daciano Colbachini e Figli di Padova, 1989

La moderna chiesa di S.Giovanni Nuovo, posta a nord del centro storico di Imola (sulla Via Selice), venne edificata su disegno dell'architetto bolognese Gresleri nel 1969. Sul fianco dell'edificio, sotto una tettoia, sono poste 8 campane di varie epoche e fusioni: la Grossa, non firmata, risale al 1620; la Mezzanella è stata realizzata nel 1877 da Clemente Brighenti (essa dovrebbe provenire dalla chiesa di S.Mamante di Cantagallo, frazione di Castel del Rio, crollata nel 1939 in seguito ad una frana); le campane Quarta, Piccola e Sesta risalgono al 1953 (opera della Fonderia Colbachini di Padova) e provengono dal campanile di Gesso di Casalfiumanese (dove al loro posto ci sono ora le 3 campane del Santuario della Madonna del Rio, ora diroccato); le campane Mezzana, Settima e Ottava furono aggiunte dal Colbachini nel 1989 e nel 1990. La Grossa, di nota nominale Reb4-23, pesa 270 kg ca. ed ha un diametro di 72,6 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "+AD CHRISTVM AERE DEI POPVLOS EREBIQUE PHALANGAS FULMINAQUE - ET NIMBOS HAEC TRIAS ALMA FUGAT BONONIAE CIƆ CIC X X DIE XXV NOV.". La Mezzana, di nota nominale Mib4-16, pesa 130 kg ca. ed ha un diametro di 59,4 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "1989" AD ON. DI S.GIOVANNI BATTISTA". La Mezzanella, di nota nominale Fa4±0, pesa 115 kg ca. ed ha un diametro di 56,4 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "COR JESU FLAGRANS AMORE NOSTRI IMFLAMMA COR NOSTRUM AMORE TUI" - "CLEMENS BRIGHENTI BONON FVDIT" - "MAMMANTI M. SANCTO PATRONO EX ÆRE VETERI NOVIQUE ADIECTIONE STIPE PIORUM OFFERENTIUM P. GAUDENTIO BASSI ADIUVANTE A. MDCCCLXXVII". La Quarta, di nota nominale Solb4±0, pesa 85 kg ca. ed ha un diametro di 51,0 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "GESSO" - "SACERDOS DEI. MARTINE PASTOR EGREGIE ORA PRO NOBIS" - "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "N.647 - ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLIV RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMLIII". La Piccola, di nota nominale Lab4+19, pesa 60 kg ca. ed ha un diametro di 45,3 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "GESSO" - "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "PATRONE MORENTIUM ET PROTECTOR SANCTAE ECCLESIAE ORA PRO NOBIS" - "N.648 - ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLIV RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMLIII". La Sesta, di nota nominale Sib4-39, pesa 40 kg ca. ed ha un diametro di 40,3 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "GESSO" - "ADOLESCENTIUM PATER ET MAGISTER INTERCEDE PRO NOBIS" "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "N.649 - ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLIV RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMLIII". La Settima, di nota nominale Sib4+20, pesa 35 kg ca. ed ha un diametro di 38,3 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "1990" - "AD ONORE DI S.LUIGI GONZAGA". L'Ottava, di nota nominale Do5-42, pesa 30 kg ca. ed ha un diametro di 36,8 cm; essa riporta le seguenti iscrizioni: "DACIANO COLBACHINI E FIGLI PADOVA PONTIFICIA FONDERIA" - "1989" - "GIOVANNI PAOLO II A IMOLA 9 MAGGIO 1986".

Analisi: La3 440 Hz; 1/100° di semitono ÷ 1/200° di tono

Suonate:
00:00 I
00:26 Doppio con 4 campane: Buttata e Scappata in Quarto, 2 d'Organo, 24 di S.Bartolomeo in Scala, Calata e Buttata finale in Quarto
03:32 Doppio con 6 campane: Buttata e Scappata in Quarto, 2 in Grado, Organo Dritto di Viadagola, Calata e Buttata finale in Grado
07:06 Doppio con 5 campane: Buttata e Scappata in Quarto, 2 d'Organo, 3 Fatte a Mezze, Calata e Buttata finale in Grado

15 Ottobre 2022

Buona visione:-)


Giacomo:
   / @giacomolacascia  

Nicolò:
   / @nicotosstoss9060  

Giorgio:
   / @giorgiochiletti5486  

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Giovanni Nuovo

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Le Campane di Zolino, quartiere di Imola (BO) - chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista

Le Campane di Zolino, quartiere di Imola (BO) - chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista

61° Raduno Nazionale Campanari - Imola (BO) 22/23 Aprile 2023 [4K]

61° Raduno Nazionale Campanari - Imola (BO) 22/23 Aprile 2023 [4K]

Le campane di Musiano (BO), con la nuova

Le campane di Musiano (BO), con la nuova "Mezzanella"

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

Die Glocken von Meran-Obermais/Merano-Maia Alta (Südtirol/BZ-I) - Pfarrkirche St.Georg

Die Glocken von Meran-Obermais/Merano-Maia Alta (Südtirol/BZ-I) - Pfarrkirche St.Georg

Le campane di Merlano (BO)

Le campane di Merlano (BO)

Le campane di Imola (BO) - Chiesa di S.Maria dei Servi

Le campane di Imola (BO) - Chiesa di S.Maria dei Servi

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

Le campane dell'Abbazia di Muri-Gries, BOLZANO/BOZEN [IT] - Augustinusglocke und Hochfesteinläuten

Le campane di Faenza (RA) - Parrocchia di S.Pier Damiano in S.Maria ad Nives

Le campane di Faenza (RA) - Parrocchia di S.Pier Damiano in S.Maria ad Nives

61° RADUNO NAZIONALE CAMPANARI - Imola (BO) - Castelli mobili

61° RADUNO NAZIONALE CAMPANARI - Imola (BO) - Castelli mobili

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

⭐️Le Campane/Die glocken von Lana di Mezzo (BZ, Sud - Tiröl) - Plenum e censimento - Natale 2024

⭐️Le Campane/Die glocken von Lana di Mezzo (BZ, Sud - Tiröl) - Plenum e censimento - Natale 2024

Campane Cattedrale San Cassiano Imola

Campane Cattedrale San Cassiano Imola

Le campane di Castelnuovo di Garfagnana (LU) - Doppio a tre

Le campane di Castelnuovo di Garfagnana (LU) - Doppio a tre

Campane di Milano - Parrocchia di San Vito in Q.re Giambellino

Campane di Milano - Parrocchia di San Vito in Q.re Giambellino

Le campane di Casola Canina (BO)

Le campane di Casola Canina (BO)

SPECIALE 300 ISCRITTI- Innsbruck (A-Tirolo) Suonate dalla cella dell’Abbazia di Wilten

SPECIALE 300 ISCRITTI- Innsbruck (A-Tirolo) Suonate dalla cella dell’Abbazia di Wilten

Campane del Duomo di Siena

Campane del Duomo di Siena

SPECIALE 800 ISCRITTI: Le campane del Santuario della Madonna di Montenero in Livorno, suoni vari.

SPECIALE 800 ISCRITTI: Le campane del Santuario della Madonna di Montenero in Livorno, suoni vari.

Die Glocken von Lana (Südtirol/BZ-I) - Pfarrkirche Heilig Kreuz

Die Glocken von Lana (Südtirol/BZ-I) - Pfarrkirche Heilig Kreuz

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]