Come funzionano le carrucole?
Автор: Cristiano Mazia
Загружено: 2025-01-10
Просмотров: 39708
Come funzionano le carrucole e i paranchi?
Come riescono a moltiplicare la forza applicata?
Le carrucole risalgono all’antichità. La loro prima apparizione documentata risale al 2000 a.C durante l’epoca dell’antica Mesopotamia e dell’Egitto. All’epoca venivano utilizzate ad esempio per sollevare e movimentare grossi blocchi di pietra durante la costruzione di templi o piramidi.
La prima trattazione teorica delle carrucole è attribuita ad Archimede nel III secolo a.C., che formalizzò per la prima volta i principi fisici alla base delle macchine semplici, tra cui le carrucole.
Al giorno d'oggi le carrucole vengono utilizzate in diversi ambiti, l’esempio probabilmente più noto è quello delle costruzioni, ma si utilizza anche nella nautica, nel settore meccanico, nella robotica ecc.
Carrucola FISSA: montata su un supporto fisso, immobile, fermo. La forza necessaria a sollevare questo carico è la stessa del carico. La carrucola fissa serve solo a direzionare la forza, non fornisce alcun vantaggio dal punto di vista della forza da utilizzare ma un vantaggio nel tipo di movimento che facciamo.
Carrucola MOBILE: si muove insieme al carico. Offre un vantaggio meccanico o guadagno meccanico.
Se andiamo combinare carrucole fisse e mobili, in maniera tale da ottenere un vantaggio meccanico, otteniamo il cosiddetto PARANCO
GUARDA IL VIDEO per sapere di più!
_______________________________
✅ CONTATTAMI:
https://cristianomazia.com/contattami/
💻VISITA IL MIO SITO:
https://cristianomazia.com/
🔔SEGUIMI SUI SOCIAL🔔
👉INSTAGRAM: / cristianomazia
🦺LINKEDIN: / cristiano-mazia
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: