TESCHIO sullo STAHLHELM: Venne veramente utilizzato nella prima guerra mondiale?
Автор: Il Baffostorico
Загружено: 2024-12-17
Просмотров: 2998
Un'immagine iconica della prima guerra mondiale è per molti la truppa d'assalto Austroungarica o tedesca che si lancia contro le trincee nemiche con un teschio disegnato sul suo elmo; ma è veramente così? Vi era davvero la consuetudine di disegnare un teschio sugli stahlhelm fra le truppe d'assalto austro-tedesche della grande guerra? Abbiamo prive in merito?
Nonostante la questione sembri di per sé semplice in realtà nonostante molta saggistica sull'argomento suggerisca che tale pratica era comune, analizzando le fonti dell'epoca ci si rendo conto che il discorso è più complesso di quanto sembri: Le prove dell'epoca che possano essere ritenute affidabili infatti sono estremamente poche, confuse in un caos generale di opinioni, falsi e foto fuorvianti. In questo video partiremo analizzando quando e come la simbologia della morte è entrata a far parte della simbologia militare, seguendo per sommi capi il percorso per il quale il teschio è diventato il simbolo dei reparti d'assalto (Sturmpioniren, Stosstruppen e Sturmtrupen) delle due potenze germaniche nel primo conflitto mondiale.
Affronteremo poi il discorso dei falsi per arrivare ad analizzare alcune prove concrete dell'utilizzo di tale insegna sugli elmi d'acciaio durante la prima guerra mondiale.
Capitoli:
00:00 Intro
01:51 Imprecisione
04:26 La simbologia della morte
05:15 Negli eserciti germanici
08:38 Weisse Fleke
11:19 Il problema delle fonti
13:37 Prove affidabili
14:58 Max Otto Paul
16:57 Foto di gruppo
18:44 Berndorfer
20:07 Testimonianza di Hans Fritz
21:40 Tirando le Somme
22:42 Conclusione
Fonti:
Offelli, Sirio. "Le armi e gli equipaggiamenti dell'esercito austro-ungarico dal 1914 al 1918" Vol. II, Valdagno, Gino Rossato, 2002.
Ortner, M. Christian. "Storm Troops: Austro-Hungarian Assault Units and Commandos in the First World War", Vienna, Verlag Militaria, 2005.
Cocianni, Pierpaolo. “Storia degli elmi austro-ungarici nella Grande guerra: 1914-1919 dalle prime protezioni agli elmi d'acciaio, Gorizia : Associazione culturale Isonzo, gruppo di ricerca storica, 2015.
Schachinger, Werner. “I Bosniaci sul fronte italiano: 1915-1918”, Gorizia, LEG, 2008.
Gudmundsson, Bruce I. “Sturmtruppen: origini e tattiche”, Gorizia, LEG, 20008
Cardini, Franco. “Quell'antica festa crudele: guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla rivoluzione francese”, Milano, A. Mondadori, 1997.
Baer, Ludwig. “The History of the German Steel Helmet 1916-1945” San Jose (U.S.A.), R. James Bender Publishing, 1985.
***********Resin Moon Design************
Link allo shop:
https://www.borgodegliartigiani.it/bo...
Instagram:
https://www.instagram.com/resin_moon_...
***********Stosstruppen 1918***********
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/stosstruppen...
Musiche:
• il-2 german menu theme
• Panzerlied (piano arr. by Karl Sternau) w/...
• Giuseppe Tartini - Sonata per violino in s...
• Königgrätzer Marsch
• German Military March - "Yorkscher Marsch"...
• Antonio Vivaldi: Le quattro stagioni: L'Es...
Ti piace questo canale e vorresti darmi una mano? Ecco come: https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/...
Tutto il materiale sarà utilizzato per la realizzazione di nuovi contenuti e per migliorare la qualità di ogni video!
Per contattarmi:
[email protected]
Доступные форматы для скачивания:
Скачать видео mp4
-
Информация по загрузке: