Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Come funziona una LOCOMOTIVA a VAPORE? Tutti i SEGRETI della 740, la più famosa d'ITALIA

Автор: Automoto.it

Загружено: 2025-09-28

Просмотров: 140553

Описание:

La locomotiva a vapore 740, costruita dal 1911 in 470 esemplari principalmente dalla Breda, è conosciuta come la “Locomotiva d’Italia”. Nasce per il trasporto merci ed entra in servizio nel 1920, rimanendo operativa, incredibilmente, fino al 1977, quindi in un'epoca poi non così distante dalla nostra. Il modello 740.244 protagonista della nostra puntata dei Mezzi Speciali, sviluppa circa 980 CV e raggiunge i 65 km/h: numeri che oggi appaiono contenuti, ma che, un tempo, hanno contribuito a rivoluzionare radicalmente i collegamenti, fino a quel momento affidati quasi esclusivamente a convogli trainati da animali.

Accanto alla locomotiva viaggia sempre il tender, carro ausiliario che trasporta 22 tonnellate d’acqua e 6 di carbone, a cui si aggiungono altre 8 tonnellate d’acqua contenute nella macchina a vapore stessa. I consumi non sono trascurabili: per coprire i 144 km del nostro viaggio nelle campagne senesi occorrono circa 3 tonnellate di carbone e 40 tonnellate d’acqua. La locomotiva si compone di due macro-parti, carro e caldaia. Quest’ultima integra il forno e il suo inviluppo, in cui brucia il carbone; il corpo cilindrico attraversato da 135 tubi piccoli e 21 grandi, che trasferiscono il calore dei fumi e preriscaldano l’acqua; e infine la camera a fumo. Qui l’effetto Venturi, generato dal vapore in uscita, crea depressione e aspira i fumi verso il fumaiolo, alimentando al contempo il forno con aria fresca per intensificare la combustione.

Il vapore si raccoglie nel duomo e viene regolato dal macchinista tramite la valvola Zara. Dopo il surriscaldamento a 350 °C, raggiunge i cilindri attraverso il distributore, che ne gestisce l’immissione, permette l’inversione di marcia e regola la potenza. I pistoni trasformano il moto alternativo in rotazione grazie al sistema biella-manovella, trasmettendo energia alle ruote. Il ciclo è aperto: il vapore, una volta usato, viene espulso. L’acqua si deve quindi reintegrare con degli iniettori, che sfruttano il vapore stesso per spingerla dal tender alla caldaia.

Altri sistemi risultano fondamentali: il compressore Westinghouse dei freni, alimentato a vapore, e la lubrificazione automatica, con pompe che inviano olio denso ai cilindri, nebulizzato dal calore. La sicurezza è garantita da tre valvole di sfogo, due Coali tarate a 12 bar e una a bilanciere, oltre a doppi controlli manuali per verificare il livello dell’acqua: un parametro vitale, perché la carenza rischierebbe di fondere le pareti della caldaia.

La guida della 740 richiede due figure: il macchinista, che regola pressione e marcia, e il fuochista, che alimenta il forno e mantiene stabile la temperatura. L’ambiente di lavoro è estremo, fatto di calore, fuliggine e tanto rumore, con strumenti da controllare di continuo. L’accensione non è immediata: servono almeno 12 ore per portare la caldaia in pressione, partendo da legna e piccoli inneschi fino ad aggiungere progressivamente carbone, spesso con l’aiuto di un addetto specifico, l’“accudiente”.

In marcia, la locomotiva manifesta fenomeni tipici come il serpeggio, dovuto al moto alternativo dei pistoni esterni, o il galoppo nelle versioni con motori interni. Per agevolare le curve, il primo assale della 740 è radiale e si sposta di circa 5 cm.

Questa locomotiva non è soltanto una macchina di trasporto, ma un sistema ingegneristico complesso, che richiede conoscenze tecniche, coordinazione e grande impegno fisico. La sua robustezza e versatilità le hanno permesso di lavorare per decenni in condizioni difficili e, oggi, le consentono di continuare a funzionare perfettamente.

Riprese e montaggio: Luca Catasta
Riprese e drone: Niccolò Franzosi, Leonardo Mannoli
Autore: Matteo Valenti

Si ringraziano per le immagini:
Lorenzo Banfi, Davide Galli, Ambrogio Mortarino,
Mattia Sacchiero, Arnold Siegrist e Giuliano Sodi

Si ringrazia Fondazione FS Italiane per la preziosa collaborazione.

Per info viaggi treni storici: https://www.fondazionefs.it/

Visita il nostro sito: www.automoto.it
Iscriviti al canale:    / redazioneautomoto  
Facebook:   / automoto.it  
Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it...
Twitter:   / automoto_it  
TikTok:   / automotoit  
Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k

Come funziona una LOCOMOTIVA a VAPORE? Tutti i SEGRETI della 740, la più famosa d'ITALIA

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Quando i DIESEL a TESTA CALDA dominavano il MONDO: la STORIA della LANDINI 🇮🇹 [Documentario]

Quando i DIESEL a TESTA CALDA dominavano il MONDO: la STORIA della LANDINI 🇮🇹 [Documentario]

Корабельная артиллерия: от первых пушек до главного калибра

Корабельная артиллерия: от первых пушек до главного калибра

Come FUNZIONA una FUNIVIA? Tutti i SEGRETI che non avete MAI visto

Come FUNZIONA una FUNIVIA? Tutti i SEGRETI che non avete MAI visto

Как устроен парусный военный корабль XVIII века (HMS Victory)

Как устроен парусный военный корабль XVIII века (HMS Victory)

Perché le Ferrovie Non Hanno Bisogno di Giunti di Espansione?

Perché le Ferrovie Non Hanno Bisogno di Giunti di Espansione?

Come FUNZIONA una BETONIERA? Tutti i SEGRETI di una BETONPOMPA Scania-Sermac 🇮🇹

Come FUNZIONA una BETONIERA? Tutti i SEGRETI di una BETONPOMPA Scania-Sermac 🇮🇹

Come si RIGENERA (e COME FUNZIONA) un CAMBIO manuale? ⚙️⚙️⚙️

Come si RIGENERA (e COME FUNZIONA) un CAMBIO manuale? ⚙️⚙️⚙️

How a Steam Locomotive Works (Union Pacific

How a Steam Locomotive Works (Union Pacific "Big Boy")

Come si

Come si "guida" un TRAM? Tutti i SEGRETI dell'HITACHI Torino

Почему ВВС США отказались от лучшего транспортника в истории | Boeing YC-14

Почему ВВС США отказались от лучшего транспортника в истории | Boeing YC-14

Stop SICCITÀ? La prima NAVE 🚢 che rende POTABILE L’ACQUA di MARE 🌊

Stop SICCITÀ? La prima NAVE 🚢 che rende POTABILE L’ACQUA di MARE 🌊

Как работает паровой двигатель

Как работает паровой двигатель

Viaggio inaugurale E 444.001

Viaggio inaugurale E 444.001

685 196 la regina, un viaggio anno 1976

685 196 la regina, un viaggio anno 1976

V21 - In cabina della 740 293 - 2 giugno 2019 - 25p  YT

V21 - In cabina della 740 293 - 2 giugno 2019 - 25p YT

La

La "Breda" vista nella produzione di una moderna locomotiva a vapore

Come nasce il DAILY? Tutti i segreti della MEGA fabbrica IVECO 🇮🇹

Come nasce il DAILY? Tutti i segreti della MEGA fabbrica IVECO 🇮🇹

Accudienza notturna locomotiva a vapore 740.278- ARSMS

Accudienza notturna locomotiva a vapore 740.278- ARSMS

серия126 Как заправляли паровозы во время движения #паровоз #train #steam #locomotive #поезд

серия126 Как заправляли паровозы во время движения #паровоз #train #steam #locomotive #поезд

ITALO: come nasce un SuperTreno

ITALO: come nasce un SuperTreno

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]