Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Le campane delle Clarisse di Imola (BO) - monastero di Santo Stefano

Автор: Il Canale Per Non Dimenticare

Загружено: 2024-09-28

Просмотров: 269

Описание:

Le Campane delle Clarisse in Imola (BO)
monastero di Santo Stefano ‪@clarisseimola6836‬

Le monache Clarisse si stabilirono a Imola più di 800 anni fa, ma le fonti storiche documentano la presenza del monastero di S. Stefano prima del loro arrivo.

L’aspetto attuale degli edifici si deve ai lavori di ristrutturazione avvenuti dal 1772 al 1774 sotto progetto dell’architetto Cosimo Morelli.

Il campanile venne costruito nella tarda metà del 1500.

Durante la visita pastorale del vescovo imolese Tommaso Marelli nel 1741 all'interno del campanile dotato di orologio, erano presenti 2 campane. La maggiore riportava scritto: “In onore di Santa Chiara, dalla reverenda madre badessa Serafica Bergamini, i fratelli Giacinto e Angelo Landi fondevano l’anno 1663”. La minore riportava scritto: “Ad onore di Dio e della Beata Vergine e dei santi Stefano e Francesco e della santa madre Chiara, i fratelli Marco e Arcangelo Landi fondevano l’anno 1610”.

Con il restauro di Cosimo Morelli il campanile arrivò all'altezza di 30,35 metri.

Dati del campanile:
Anno: fine 1500 e restaurato nel 1774
Stile: Neoclassico
Altezza: 30,35 metri
Base: 3,5 x 3,5 metri

A inizio Novecento il padre Serafino Gaddoni verifica la presenza di 4 campane. La grossa riportava scritto: “Ad onore di Dio e della Beata Vergine e dei santi Stefano e Francesco e della santa madre Chiara, rifusa l’anno 1748 da Landi e Bianconcini”. La seconda: “In onore di Santa Chiara, dalla reverenda madre badessa Serafica Bergamini, i fratelli Giacinto e Angelo Landi fondevano l’anno 1663”. La piccola: “Ave Maria, Gioacchino Mattei di Bologna fuse l’anno 1769”. Il conte Achille Ginnasi fece fondere un’altra campana di 365 libbre da Clemente Brighenti di Bologna.

Durante la seconda guerra mondiale le campane vennero confiscate dallo stato per rifusioni belliche e ne vennero restituite 3 fuse nel 1954 dalla fonderia Luigi Cavadini e figli di Verona.

Le 3 campane:

PICCOLA
fonditore: Luigi Cavadini e figli, Verona (VR)
anno: 1954
diametro: 44 cm
peso: 70 kg circa
nota: LAb4/SOL♯4
campana dedicata a S. Stefano

MEZZANA
fonditore: Luigi Cavadini e figli, Verona (VR)
anno: 1954
diametro: 52 cm
peso: 100 kg circa
nota: FA4
campana dedicata alla B. V. Immacolata

GROSSA
fonditore: Luigi Cavadini e figli, Verona (VR)
anno: 1954
diametro: 66 cm
peso: 170 kg circa
nota: REb4/DO♯4
campana dedicata a S. Francesco e S. Chiara

Fonti Bibliografiche:
Le chiese della Diocesi di Imola (Vol. V del 1928) di Padre Serafino Gaddoni O.F.M
Nel cuore della città, Il monastero di Santo Stefano delle clarisse in Imola, Otto secoli di storia di Andrea Ferri, Ezio Ferri, Mario Giberti Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

Brani:
"Come il fruscio delle foglie" composta alla cetra da Suor Maria Giovanna Pagani
Sonatina No 2 in F Major Allegro di Joel Cummins
C Major Prelude di Bach

00:00 introduzione
00:16 brevi cenni storici
00:45 storia del campanile e delle campane
03:14 Piccola
03:37 Mezzana
04:02 Grossa
04:27 distesa campane

Le campane delle Clarisse di Imola (BO) - monastero di Santo Stefano

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Che COMBINAZIONE! - con @Luca Sartore - organista nel Mondo Piccolo e @Vetrate Artistiche Tomanin

Che COMBINAZIONE! - con @Luca Sartore - organista nel Mondo Piccolo e @Vetrate Artistiche Tomanin

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Spirito

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Spirito

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Giovanni Nuovo

Le campane di Imola (BO) - Parrocchia di S.Giovanni Nuovo

Campane e Campanari - Storia di Faenza

Campane e Campanari - Storia di Faenza

Sikorski ostro: Cenckiewicz ma zaburzony aparat poznawczy  | PYTANIE DNIA

Sikorski ostro: Cenckiewicz ma zaburzony aparat poznawczy | PYTANIE DNIA

SKRÓT: Legia Warszawa - Sparta Praga | LIGA KONFERENCJI

SKRÓT: Legia Warszawa - Sparta Praga | LIGA KONFERENCJI

Le campane di Barbiano (RA)

Le campane di Barbiano (RA)

BRAUN ZYSKUJE, A PiS NISZCZY SIĘ SAM (NAWROCKI NIE ODPUSZCZA ABW, TUSK NA WAKACJACH)

BRAUN ZYSKUJE, A PiS NISZCZY SIĘ SAM (NAWROCKI NIE ODPUSZCZA ABW, TUSK NA WAKACJACH)

Le campane di Cotignola (RA) - Parrocchia di S.Stefano

Le campane di Cotignola (RA) - Parrocchia di S.Stefano

PREMIER ROBI OBCIACH! ZIEMKIEWICZ I ŚWIETLIK KOMENTUJĄ

PREMIER ROBI OBCIACH! ZIEMKIEWICZ I ŚWIETLIK KOMENTUJĄ

Tomaso Albinoni | The Best Baroque Concertos For Oboe & Strings

Tomaso Albinoni | The Best Baroque Concertos For Oboe & Strings

Santa Veronica Giuliani e il monastero delle clarisse

Santa Veronica Giuliani e il monastero delle clarisse

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

Le Campane della Pedagna, Imola (BO) - chiesa di San Francesco d'Assisi e Nostra Signora di Fatima

Le campane di Bubano (BO)

Le campane di Bubano (BO)

Campane di Mezzano (RA)

Campane di Mezzano (RA)

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

Le campane di Imola (BO) - Santuario della B.V. del Piratello

STANISŁAW MICHALKIEWICZ | JAN POSPIESZALSKI ROZMAWIA #159

STANISŁAW MICHALKIEWICZ | JAN POSPIESZALSKI ROZMAWIA #159

61° Raduno Nazionale Campanari - Imola (BO) 22/23 Aprile 2023 [4K]

61° Raduno Nazionale Campanari - Imola (BO) 22/23 Aprile 2023 [4K]

Cloches : La Ferté-Macé (61600), Eglise Notre-Dame-de-l'Assomption

Cloches : La Ferté-Macé (61600), Eglise Notre-Dame-de-l'Assomption

Le campane di Bubano (BO)

Le campane di Bubano (BO)

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]