CEMAD - Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
CEMAD è il Centro per le Malattie Digestive del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, fondato con il sostegno della Fondazione Roma. Il progetto nasce dalla necessità di creare un Centro di riferimento nazionale per il trattamento e la diagnosi delle malattie del sistema digestivo, che includono patologie come infiammazione, degenerazione e tumori che colpiscono il tratto gastrointestinale, precisamente esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso e retto, e organi accessori di digestione, come fegato, cistifellea e pancreas.
La nostra missione è quella di fornire assistenza di qualità ai nostri pazienti; ciò è supportato da un approccio su tre fronti. I nostri medici e lo staff sono, in primo luogo, dedicati ad offrire cure diagnostiche, terapeutiche e palliative gastrointestinali avanzate e all'avanguardia. Il nostro obiettivo è proporre un'esperienza positiva per il paziente, confortevole, dignitosa e priva di stress.
Organizzazione, rete, innovazione: pensare il futuro nella nostra IBD UNIT
"Testiamo i farmaci del futuro nell'IBD"
I trial clinici per la migliore personalizzazione delle terapie
L'endoscopia bariatrica e l'approccio interdisciplinare all'obesità
Ricerca traslazionale: le esigenze del paziente in primo piano
Study Coordinator: "Sicurezza e salute del paziente, seguito passo passo durante lo studio clinico"
"Il percorso di supporto terapeutico e diagnostico ai pazienti MICI/IBD al CEMAD"
MICI/IBD Unit: il percorso clinico assistenziale dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali
Study Nurse in epatologia: la presa in carico e l’assistenza al paziente
L'ambulatorio per l’insufficienza intestinale al CEMAD: quali servizi per il paziente?
"Offriamo ai nostri pazienti un laboratorio dedicato al pre-trapianto di fegato"
L'Ambulatorio Malattie Rare Gastroenterologiche e Epatologiche del CEMAD: ecco come funziona
L'ambulatorio per la gestione e il trattamento delle patologie alcol-correlate
HHT: l'ambulatorio e il percorso clinico assistenziale
Teleangectasia Emorragica Ereditaria (HHT): l'ambulatorio CEMAD
"Epatocarcinoma: grazie ai trial clinici terapie innovative sempre più efficaci"
"Modulare il microbiota per terapie oncologiche più efficaci e meglio tollerate"
"FMT: coordinare il lavoro dei Centri a livello nazionale favorirà il paziente MICI"
Il Self Care nel paziente IBD: stile di vita sano e rispetto per i segnali dell'organismo
"L'ambulatorio di Malattie Vascolari del Fegato: un esempio della multidisciplinarietà di CEMAD"
ll trapianto di Microbiota in combinazione con le terapie biologiche
"Nuove evidenze sull'effetto benefico di prebiotici e probiotici nel trattamento delle MICI"
"Le Malattie Infiammatorie Intestinali: una delle aree più ricche di novità in campo terapeutico"
Infermiere di Ricerca Clinica: professionalità dedicata ai pazienti che seguono protocolli clinici
L'Endoscopia Digestiva nella diagnosi e trattamento delle patologie del tratto digestivo superiore
"Microbiota, FMT in IBD: condividere idee, tecniche e approcci all'avanguardia"
"Fondamentale capire a fondo il Microbiota e il suo ruolo per le terapie del prossimo futuro"
"Centrale il ruolo del Microbiota nell'IBD"
"Dagli studi clinici prospettive importanti per le future terapie delle MICI"
Il Federated Learning: una metodologia efficace per potenziare la ricerca e proteggere i dati