Популярное

Музыка Кино и Анимация Автомобили Животные Спорт Путешествия Игры Юмор

Интересные видео

2025 Сериалы Трейлеры Новости Как сделать Видеоуроки Diy своими руками

Топ запросов

смотреть а4 schoolboy runaway турецкий сериал смотреть мультфильмы эдисон
dTub
Скачать

Scopriamo una ferrovia sotterranea sotto il villaggio abbandonato più alto d'Europa.Miniera di Cogne

Автор: Lost Structures

Загружено: 2024-11-24

Просмотров: 101159

Описание:

Esplorazione straordinaria del sorprendente mondo sotterraneo all'interno delle miniere di Cogne e del villaggio abbandonato mezzo secolo fa. La lunga storia di questa miniera e l'importanza straordinaria che essa ha avuto nello sviluppo industriale dell'Italia, è un argomento estremamente interessante che ci ha spinti ad andare a visitare il l'ex sito estrattivo.

Dal 2017 la miniera è aperta al pubblico (su prenotazione) e parzialmente visitabile. L'accesso si trova presso l'ex cantiere di Costa del Pino, a 2000 m di quota. E' possibile raggiungere il sito solo a piedi, in circa 1 h di cammino su strada sterrata (oppure in bici, ma le pendenze elevate del percorso rendono indispensabile una e-bike). Le guide accompagnano i gruppi (massimo 20 persone) all'interno delle gallerie e delle zone tecniche esterne. L'avvicinamento alle zone più interne della miniera avviene a bordo del trenino elettrico minerario originale degli anni '50, il quale percorre un tratto di galleria lungo circa 1500 m.

Una volta scesi dal treno, occorre un rapido adattamento alla ruvidità di un ambiente molto particolare, umido, buio e angusto. Delle interessanti e precise spiegazioni sul lavoro dei minatori e sulle attrezzature utilizzate, rendono particolarmente interessante l'esperienza. Si possono toccare e prendere in mano i pesantissimi martelli pneumatici con cui venivano intestati i fori da mina, per rendersi conto di quanto doveva essere difficile e faticoso il lavoro nei tunnel.

Il percorso continua seguendo il vecchio binario che conduce ad una lunga scalinata metallica ascendente. Alla fine della scala inizia un altra breve galleria che porta alla caverna dei frantoi, che si trova una trentina di metri più in alto. Prima di uscire dalla miniera infatti il materiale grezzo era sottoposto ad una prima macinazione mediante questi 2 enormi frantoi a mascella alimentati da un pozzo di carico con funzione di silo che si estende fino al livello 2072.

Una volta ridiscesi al livello inferiore, si percorre un'altra diramazione che porta ad una galleria di drenaggio, dove si può vedere acqua purissima che sgorga dalle viscere della montagna e viene convogliata all'esterno attraverso una rete di tubazioni. Poi si raggiunge un altro tunnel, dove è possibile vedere esposti alcuni mezzi di epoche diverse con cui veniva movimentato il minerale.
L'attenzione ora si concentra proprio in fondo a questa lunga fila di mezzi in esposizione, che in realtà è una delle zone più importanti della miniera perchè qui c'è la stazione terminale dello "SKIP", una specie di montacarichi gigante che serviva per trasportare il minerale e le persone. L'impianto è particolare, pare più simile ad una funicolare perché corre su rotaie all'interno di un pozzo inclinato di 34°, trainato da una grossa fune. Entrato in funzione nel 1957, lo SKIP permetteva di trasportare velocemente fino a 10 tonnellate di materiale, e viaggiando a 5 metri al secondo permetteva di raggiungere la quota del sito di Colonna (2414 m) in poco più di 2 minuti.
L'argano traente è composto da un enorme tamburo avvolgi fune che si trova in un locale a monte, dove sono installate anche tutti gli apparati elettrici di produzione Siemens. Il funzionamento dell'impianto era regolamentato da segnali acustici codificati, che indicavano il tipo di materiale trasportato e il livello richiesto nella chiamata. Si arriva quindi alla sala manutenzione dello SKIP, dove si possono vedere altre attrezzature e utensili dell'epoca.

Nel video scoprirete anche la lunga storia della miniera e dell'incredibile villaggio minerario di Colonna, ricostruita con preziosi video e foto dell'epoca. Vi parleremo anche del sistema del complesso sistema di trasporti messo a punto per portare a valle il minerale estratto, di cui esistono ancora molti reperti che vi faremo vedere. Infine daremo un'occhiata approfondita all'ex funivia dei minatori, ancora esistente ma non più utilizzabile.

#mine #miniera #abandoned #abandonedplaces #tunnel #railways #railway #abbandono #industrial #archeology #storia

Info visite guidate: https://www.minieredicogne.it/it/

Credits video:
documentario "MINIERE DI COGNE - VAL D'AOSTA" di Marco Elter (1933)
archivio Istituto Luce
CVA - Compagnia Valdostana delle Acque

Credits photo:
pagina Facebook Cooperativa Mines de Cogne

Credits documenti:
Libro "FERRO storia delle miniere di Cogne" - Mauro Caniggia Nicolotti
Rivista "La miniera Italiana" 1924
Rivista "L'industria mineraria" 1931
www.funivie.org

Music: Dawn by Alexander Nakarada (www.creatorchords.com)Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License

Keys Of Moon - Silhouette of War
Lab's Cloud - A Kiss Is The Best Medicine

Music : Ultra by Savfk - www.youtube.com/@SavfkMusichttps://ww...

Scopriamo una ferrovia sotterranea sotto il villaggio abbandonato più alto d'Europa.Miniera di Cogne

Поделиться в:

Доступные форматы для скачивания:

Скачать видео mp4

  • Информация по загрузке:

Скачать аудио mp3

Похожие видео

Кольская сверхглубокая, 3D-путешествие от устья до дна | Как она устроена

Кольская сверхглубокая, 3D-путешествие от устья до дна | Как она устроена

Centro di comando segreto della Guerra Fredda nell'est Europa - Esploriamo la base abbandonata

Centro di comando segreto della Guerra Fredda nell'est Europa - Esploriamo la base abbandonata

Cerchiamo il fiume rosso nella vecchia miniera abbandonata

Cerchiamo il fiume rosso nella vecchia miniera abbandonata

L'antica centrale idroelettrica nello stabilimento elettrochimico abbandonato

L'antica centrale idroelettrica nello stabilimento elettrochimico abbandonato

Почему ВВС США отказались от лучшего транспортника в истории | Boeing YC-14

Почему ВВС США отказались от лучшего транспортника в истории | Boeing YC-14

Come funziona una LOCOMOTIVA a VAPORE? Tutti i SEGRETI della 740, la più famosa d'ITALIA

Come funziona una LOCOMOTIVA a VAPORE? Tutti i SEGRETI della 740, la più famosa d'ITALIA

Vallo Alpino del Littorio Sbarramento monte Croce Carnico

Vallo Alpino del Littorio Sbarramento monte Croce Carnico

Полеты и катастрофа Шаттла | Крушение Колумбии, STS-107

Полеты и катастрофа Шаттла | Крушение Колумбии, STS-107

Cerchiamo la diga più alta d'Europa in Val diViù, tra impianti e piccole ferrovie abbandonate part 2

Cerchiamo la diga più alta d'Europa in Val diViù, tra impianti e piccole ferrovie abbandonate part 2

20 самых странных заброшенных транспортных средств нацистской Германии

20 самых странных заброшенных транспортных средств нацистской Германии

Dighe e centrali idroelettriche del Meduna

Dighe e centrali idroelettriche del Meduna

Death of a blast furnace - Scopriamo un vecchio altoforno abbandonato

Death of a blast furnace - Scopriamo un vecchio altoforno abbandonato

Cerchiamo la diga più alta d'Europa in Val diViù, tra impianti e piccole ferrovie abbandonate part 1

Cerchiamo la diga più alta d'Europa in Val diViù, tra impianti e piccole ferrovie abbandonate part 1

Incredibile funicolare con ferrovia marmifera dimenticata

Incredibile funicolare con ferrovia marmifera dimenticata

Dangerous Fastest Idiots Cutting Tree Fails Skill With Chainsaw | Tree Falling on Houses #1

Dangerous Fastest Idiots Cutting Tree Fails Skill With Chainsaw | Tree Falling on Houses #1

smart workers | working with talented engineers #1

smart workers | working with talented engineers #1

La grande miniera abbandonata (prima parte)

La grande miniera abbandonata (prima parte)

Dangerous Idiots Fastest Truck & Heavy Equipment Fails | Extreme Oversized Truck Transport #7

Dangerous Idiots Fastest Truck & Heavy Equipment Fails | Extreme Oversized Truck Transport #7

Vajont, 9 ottobre 1963: La montagna, la diga, gli uomini

Vajont, 9 ottobre 1963: La montagna, la diga, gli uomini

Самый смешной танк в истории - Чехословакия построила машину с колёсами и гусеницами!

Самый смешной танк в истории - Чехословакия построила машину с колёсами и гусеницами!

© 2025 dtub. Все права защищены.



  • Контакты
  • О нас
  • Политика конфиденциальности



Контакты для правообладателей: [email protected]